Piazza Vittorio Emanuele II
Descrizione: Piazza Vittorio Emanuele II, la Fontana “Fritto Misto”, chiamata così dai romani quando la scultura di Rutelli fu messa al centro della fontana delle Naiadi nell’attuale piazza della Repubblica, vista l’accoglienza ironica del popolo, lo scultore ne realizzò un’altra, quella che ancora adesso abbellisce la fontana, e il “Fritto
Misto” andò a decorare il Laghetto di Piazza Vittorio
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello
…quindi in un lontano tempo che fu era una bellissima piazza :-)
In realtà lo sarebbe ancora…
È bella ha una storia millenaria
…sono nata nei pressi di V. Merulana/S.Maria Maggiore……ce l’ho sempre nel cuore………
Sono nata e cresciuta a S,Croce ed il mercato di P,Vittorio era il mercato grande anche se in via Germano Sommeiller ce ne era uno piu’ piccolo, poi i suoi giardini erano belli, ben tenuti, ed i portici erano pieni di negozzi belli , c’era MAS magazzini allo statuto, un grande negozio su piu’ piani che vendeva dalla merceria elegante ai tessuti ed all’abbigliamento
MAS esiste- e resiste- ancora.
Gli storici negozi hanno lasciato spazio a negozi di cinesi e bengalesi.
Il resto è solo degrado.
Si ricordi piazza Vittorio e l’Esquilino come meglio appariva nel suo passato e nella sua mente, perché il presente purtroppo è talmente brutto da descrivere da risultare imbarazzante.
Un saluto sincero.
lo so bene ed ogni volta che ci torno ne soffro, so pure che Mas è un bazar di immondizie e che sotto i portici e nei giardini c’è di tutto
Ho notato un leggero miglioramento soprattutto la sera, ma c’è ancora molto da fare
.
in via germano sommelier c’era pure la torrefazione di mio nonno…quel mercatino è sempre stato intimo…invece Piazza Vittorio era il VERO mercato…era immenso…trovavi di tutto…e c’era pure Ciamei Caffè ed il negozio di abiti da sposa
Ubriaconi col tavernello sulle panchine..africani in gruppo che si ammazzano di canne. Anziani italiani che vagano nei sentieri in cerca di stranieri con cui avere rapporti omosessuali a buon mercato. Una piazza abbandonata, non è altro ad oggi..
Da dire che qualche anno fa era pure peggio. Credo ci siano speranze in un graduale, lento miglioramento.
e pensare che potrebbe essere la nostra Place des Vosges (in stile Umbertino)!
che vergogna i politici vedono ma fanno finta di niente.peccato.
Recentemente l’ho riscoperta per via della….Porta Alchemica …
Scusate come si chiamava il negozio di abiti da sposa di Piazza Vittorio?