Descrizione: Via Cristoforo Colombo – La sede della Regione Lazio in costruzione Anno: 1960 ca. Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Conosco molto bene prima era la sede dell’I.N.A.M….la vecchia mitica “MUTUA” che funzionava molto bene (ecco perchè l’hanno eliminata)…ed io lavoravo lì….
Anche altre “casse assistenziali mutualistiche”, come l’E.N.P.A.S. ad esempio, funzionavano benissimo, io e mia sorella e mio fratello andavamo un mese in vacanza d’estate in bei posti grazie ad essa.
Esatto,….mio padre ci lavorò, era alla segreteria del direttore generale, fino a quando l’ente non venne sciolto. L’ultimo direttore se ben ricordo fu il Dr. Luciano Fassari, che venne nominato direttore generale dell’INPS e portò con sé buona parte della sua segreteria, compreso mio padre!
Il palazzo dei soldi perduti dai contribuenti e arraffati da politicanti, funzionari e imprenditori corrotti e malavitosi… brutto come il peccato e da demolire
nullafacenti parassiti….. che tristezza questi epiteti generalizzati lanciati da persone, certamente intelligenti, ma piene di rabbia cieca e frustrata…. oltertutto davvero fuor di luogo QUI
ha perfettamente ragione, infatti sarebbe stato più opportuno utilizzare la terza persona plurale FEMMINILE (USCITE, non USCITI dalla finestra) difficile guardare e passare…. tanti cari saluti
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il Palafantozzi :D
ahahahhahahah, ci stavo pensando anche io in questo istante :)
Forse piu da “Roma da far sparire” che Roma Sparita
Orrenda saracinesca!!!!
1960 ? Forse sempre nei 60′ ma più avanti.
Esatto
Prima di diventare Regione Lazio era INAM
Esatto, mio Padre ci lavorò alla segreteria del direttore generale fino allo scioglimento dell’Ente!
arcangelo il direttore megagalattico
Le regioni: un modo di moltiplicare sperperi, burocrazia e poltrone….
cazzo c’entra…
In verità all epoca era la sede dell INAM Istituto Nazionale Assicurazione Malattia e così è rimasta fino al 1980.
Conosco molto bene prima era la sede dell’I.N.A.M….la vecchia mitica “MUTUA” che funzionava molto bene (ecco perchè l’hanno eliminata)…ed io lavoravo lì….
Anche altre “casse assistenziali mutualistiche”, come l’E.N.P.A.S. ad esempio, funzionavano benissimo, io e mia sorella e mio fratello andavamo un mese in vacanza d’estate in bei posti grazie ad essa.
Anche i miei lavoravano lì. ..
Esatto,….mio padre ci lavorò, era alla segreteria del direttore generale, fino a quando l’ente non venne sciolto. L’ultimo direttore se ben ricordo fu il Dr. Luciano Fassari, che venne nominato direttore generale dell’INPS e portò con sé buona parte della sua segreteria, compreso mio padre!
Il fatto che la foto sia storta ha un che di simbolico…
Troppi galli a magna’
Era la sede dell’inam e nel 1969 era in costruzione
?
roma magnata
Emilio
la sede della regione ladri? vorrai dire !!!
Una dedica al malaffare, come TUTTI gli altri palazzi occupati dai cravattari che pretendono di essere chiamati politici.
Non è rosicchiata solo dagli uomini ma anche dai topi !!!
Il palazzo dei soldi perduti dai contribuenti e arraffati da politicanti, funzionari e imprenditori corrotti e malavitosi… brutto come il peccato e da demolire
Prima di diventare Regione Lazio era la sede dell’Inam
Era la fine degli anni 60. (67/(69)
orrore!
orrendo gia in fase di costruzione….adesso ancora peggio..pieno di nullafacendi parassiti
Se qui c’è un parassita questo è lei
PIÙ NOTO COME PALAZZO FANTOZZI……!!!!
Fu il palazzo dell’INAM, mi pare.
?
nullafacenti parassiti….. che tristezza questi epiteti generalizzati lanciati da persone, certamente intelligenti, ma piene di rabbia cieca e frustrata…. oltertutto davvero fuor di luogo QUI
La lingua italiana e la grammatica sono usciti dalla finestra?
ha perfettamente ragione, infatti sarebbe stato più opportuno utilizzare la terza persona plurale FEMMINILE (USCITE, non USCITI dalla finestra)
difficile guardare e passare…. tanti cari saluti
“Non ti curar di lor, ma guarda e passa”.
Maria Teresa, Cristina…
Visto N Emilio Desalvo ;)