Descrizione: Rovine dell’Acquedotto Claudio in prossimità della via Appia Anno: 1900-1914 ca Fotografo: Jano Dubravcik Fonte: LIFE Aggiunta da Carlo Galeazzi
Certo che l’homo sapiens sapiens italicus a partire da metà’ ‘900 ha stuprato scientificamente il paesaggio (architettonico e naturalistico) circostante, cancellando con una massiccia colata di cemento la maggior parte dellanostra propria storia che invece andava salvaguardata anche per motivi economici, come un piccolo gioiello (parafrasi personale di quanto afferma l’Unesco in materia di patrimoni dell’umanità’). Un caro saluto, Lorenzo
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Certo che l’homo sapiens sapiens italicus a partire da metà’ ‘900 ha stuprato scientificamente il paesaggio (architettonico e naturalistico) circostante, cancellando con una massiccia colata di cemento la maggior parte dellanostra propria storia che invece andava salvaguardata anche per motivi economici, come un piccolo gioiello (parafrasi personale di quanto afferma l’Unesco in materia di patrimoni dell’umanità’). Un caro saluto, Lorenzo