Descrizione: Palazzo Corsini alla Lungara, giardino Anno: 1860 ca Fotografo: Pietro Dovizielli Fonte: BNCR Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Quel piccolo albero che si vede in fondo è una quercia, negli anni 50 era diventata una bella pianta circondata da un inferriata,nella quale io bambina avevo infilato la testa tra le sbarre e non riuscivo più a riuscire, lo fece mio fratello con tanta pazienza e tante urla da parte mia!!!! Grazie della foto!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
non è cambiato molto!
Oggi è l’ingresso all’Orto Botanico, vero?
Si..e conserva comunque sempre un fascino antico…dove passeggiava Cristina di Svezia
Quel piccolo albero che si vede in fondo è una quercia, negli anni 50 era diventata una bella pianta circondata da un inferriata,nella quale io bambina avevo infilato la testa tra le sbarre e non riuscivo più a riuscire, lo fece mio fratello con tanta pazienza e tante urla da parte mia!!!! Grazie della foto!