Descrizione: Lungotevere in Augusta, che corre sul lato sinistro del fiume da Ponte Regina Margherita a Ponte Cavour Anno: 1915 ca Fotografo: (?) Fonte: BNCR Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Già! Pare proprio la simil-pavimentazione di “finti serci” romani che hanno posto in opera ora, in epoca moderna, con cubetti di porfido “CINESI”! Che, dopo appena tre mesi, vanno a catafascio: vedi, tanto per avere un’idea, la pavimentazione di Via Nazionale, fatta e rifatta più volte, ed ora da ripavimentare nuovamente! Andate a farvi una passeggiatina a piedi, in Via Nazionale: e poi ditemi se non ho ragione!
quando si fanno questi ragionamenti ci si dimentica sempre di considerare la mole del traffico che queste pietre devono sopportare, tonnellate 24 ore su 24, quindi il paragone non regge.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Pavimentazione perfetta!!
Già! Pare proprio la simil-pavimentazione di “finti serci” romani che hanno posto in opera ora, in epoca moderna, con cubetti di porfido “CINESI”! Che, dopo appena tre mesi, vanno a catafascio: vedi, tanto per avere un’idea, la pavimentazione di Via Nazionale, fatta e rifatta più volte, ed ora da ripavimentare nuovamente! Andate a farvi una passeggiatina a piedi, in Via Nazionale: e poi ditemi se non ho ragione!
quando si fanno questi ragionamenti ci si dimentica sempre di considerare la mole del traffico che queste pietre devono sopportare, tonnellate 24 ore su 24, quindi il paragone non regge.