ho faticato a riconoscerla.. ho abitato a via Arbia 2 anni 1987 e 1988 ed ho tanti bellissimi ricordi – altri un po meno ma non importa.. nella foto in basso a sin oggi c’è la Mora, a metà sempre a sin Arcioni: caffè, dolciumi e cioccolata, vino e champagne
Ma il muro curvo che ancora oggi esiste e divide la piazza dalla strada, all’ora (come ora) a che serviva? Mancano le anfore enormi che stavano sul muro e che hanno tolto (distrutte? rubate) durante i lavori del parcheggio sotterraneo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che zona è?
Nemorense/vescovio. II
Che bella ! Mi piace
Non credo che Ti piacerebbe adesso, ci hanno messo i chioschi di un mercato
Manco si riconosce… ?
Non la avrei mai riconosciuta Marco Eva
Oltre al mercato che hanno ridotto ultimamente, oggi le auto parcheggiate affollano la piazza in tutti e due i livelli
L’assenza delle auto è meravigliosa
Non sembra neanche lei, a vederla oggi, soprattutto!
Bei ricordi! I migliori anni!
ho faticato a riconoscerla.. ho abitato a via Arbia 2 anni 1987 e 1988 ed ho tanti bellissimi ricordi – altri un po meno ma non importa.. nella foto in basso a sin oggi c’è la Mora, a metà sempre a sin Arcioni: caffè, dolciumi e cioccolata, vino e champagne
Arcioni c’è sempre
Anche la mora
e
Ma il muro curvo che ancora oggi esiste e divide la piazza dalla strada, all’ora (come ora) a che serviva?
Mancano le anfore enormi che stavano sul muro e che hanno tolto (distrutte? rubate) durante i lavori del parcheggio sotterraneo.
Bruno, potrei sbagliare ma credo che dopo i i lavori abbiano riposizionato le anfore.
non è del ’58, ma di almeno 10 anni prima.
Sono dello stesso parere,sono nato e vissuto a Via Crati dal 1942 fino al 1970
Sono dello stesso parere,sono nato e vissuto a Via Crati dal 1942 fino al 1970