Descrizione: Torrino. Lavori di bonifica, una ferrovia decauville per il trasporto di pietre Anno: 1929 Fotografo: (?) Fonte: archivio Luce Aggiunta da Remia Marcello
Purtroppo sono troppo giovane per potermi ricordare il Torrino quando era aperta campagna. Però mi ricordo gli ultimi pascoli per le pecore tra Piazza di Monte Tai e Via Fiume delle Perle, ma soprattutto mi ricordo le numerose gru sparse qua e là negli anni 90. Mi ricordo l’edificazione degli edifici di Via dell’Oceano Indiano nel 1997. In compenso ricordo l’aperta campagna dell’attuale Torrino-Mezzocammino, quando il ristorante “Al Fontanone” sulla Cristoforo Colombo era circondato dai prati. E soprattutto mi ricordo quando Via Pechino finiva sotto il Grande Raccordo Anulare. Lì cominciava il prato e in quel punto ci vivevano i barboni, parliamo del 2004
la ferrovia Torrino-Valleranello. Circa trent’anni fa, grazie a un errore nelle mappe delle Pagine Gialle, mi venne la curiosità di cercare questa ferrovia fantasma, e ancora c’era il binario tra i campi coltivati, con alcuni tratti senza binari ma riconoscibili da qualunque appassionato di treni e ferrovie..
forse mi sono sbagliato nel descrivere la zona e la linea. Se per favore qualcuno vuol aggiungere qualche dato o correggere il mio commento gli sarei molto grato.. grazie
Purtroppo non si riescono a trovare fotografie di tutto il quadrante Torrino negli anni della sua costruzione tra la fine degli anni 70 e la fine degli anni 90. La differenza la possono fare soltanto i residenti storici del quartiere, cioè coloro che hanno visto edificare il quartiere e magari sono possessori di qualche foto dell’epoca. Anche se le ultime case del Torrino sono state costruite a metà degli anni 2000 in Via Mar della Cina, e proprio in questi giorni (Estate 2022) è in costruzione una nuova palazzina sempre in Via Mar della Cina, che sostituisce un prefabbricato abbandonato da molti anni demolito a Febbraio 2022
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il Torrino con Ostia non c’entra niente però eh
Ma il Torrino è attraversato dalla Metro che arriva ad Ostia
Più Eur-Laurentina!!!!!
Meraviglia…
Veramente Cristoforo Colombo non Laurentina..
Uguale ad ora
Wow, era aperta campagna!
Purtroppo sono troppo giovane per potermi ricordare il Torrino quando era aperta campagna. Però mi ricordo gli ultimi pascoli per le pecore tra Piazza di Monte Tai e Via Fiume delle Perle, ma soprattutto mi ricordo le numerose gru sparse qua e là negli anni 90. Mi ricordo l’edificazione degli edifici di Via dell’Oceano Indiano nel 1997. In compenso ricordo l’aperta campagna dell’attuale Torrino-Mezzocammino, quando il ristorante “Al Fontanone” sulla Cristoforo Colombo era circondato dai prati. E soprattutto mi ricordo quando Via Pechino finiva sotto il Grande Raccordo Anulare. Lì cominciava il prato e in quel punto ci vivevano i barboni, parliamo del 2004
Perché le vostre foto non si possono copiare?
certo che puoi salvarla! clicchi col destro e fai “salva immagine” se è questo che intendi, altrimenti scusami
quel treno oggi sarebbe molto utile…
la ferrovia Torrino-Valleranello. Circa trent’anni fa, grazie a un errore nelle mappe delle Pagine Gialle, mi venne la curiosità di cercare questa ferrovia fantasma, e ancora c’era il binario tra i campi coltivati, con alcuni tratti senza binari ma riconoscibili da qualunque appassionato di treni e ferrovie..
forse mi sono sbagliato nel descrivere la zona e la linea. Se per favore qualcuno vuol aggiungere qualche dato o correggere il mio commento gli sarei molto grato.. grazie
Salve, scusate, mi chiedevo se aveste delle foto relative alla zone denominata Poggio del Torrinoi.
provi ad utilizzare la funzione “cerca” in alto a destra.
Grazie.
Purtroppo non si riescono a trovare fotografie di tutto il quadrante Torrino negli anni della sua costruzione tra la fine degli anni 70 e la fine degli anni 90. La differenza la possono fare soltanto i residenti storici del quartiere, cioè coloro che hanno visto edificare il quartiere e magari sono possessori di qualche foto dell’epoca. Anche se le ultime case del Torrino sono state costruite a metà degli anni 2000 in Via Mar della Cina, e proprio in questi giorni (Estate 2022) è in costruzione una nuova palazzina sempre in Via Mar della Cina, che sostituisce un prefabbricato abbandonato da molti anni demolito a Febbraio 2022
AD esempio sarebbe interessante vedere la zona torrino nord, Viale degli astri, sapete se ci sono foto?