Descrizione: Lungotevere degli Alberteschi, all’incrocio con Ponte Palatino fuori quadro Anno: 1915 ca Fotografo: (?) Fonte: BNCR Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Scusate ma… Guardate la foto ingrandita. Sì notano numerose… Cacche di cavallo, quindi non proprio pulito ed i sampietrini sono a rilievo, quindi molto pericolosi. Più di 100 anni fa…
La macchie scure sono soltanto sul negativo originale della foto e i sampietrini sono posizionati perfettamente. Non si comprende il perché di commenti negativi su questa splendida immagine.
Il mio commento non era negativo per la foto ma per il dover essere sempre nostalgici, magari solo guardando una foto. Ho 60 anni e ricordo che al Colosseo, piazza di Spagna, non ci si poteva stare, dalla puzza degli escrementi equini. I sampietrini sono tutti orientati da sinistra a destra, a verso di marcia. La foto, come tutte le altre, sono semplicemente fantastiche.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Stessa pulizia e stesso traffico di oggi!!!!
E soprattutto stesso posizionamento perfetto dei sampietrini! :)
Scusate ma…
Guardate la foto ingrandita.
Sì notano numerose… Cacche di cavallo, quindi non proprio pulito ed i sampietrini sono a rilievo, quindi molto pericolosi.
Più di 100 anni fa…
1915, l’anno di una grande alluvione in Trastevere.
La macchie scure sono soltanto sul negativo originale della foto e i sampietrini sono posizionati perfettamente. Non si comprende il perché di commenti negativi su questa splendida immagine.
Vero, infatti la foto è intrisa di poesia!!! <3
Il mio commento non era negativo per la foto ma per il dover essere sempre nostalgici, magari solo guardando una foto.
Ho 60 anni e ricordo che al Colosseo, piazza di Spagna, non ci si poteva stare, dalla puzza degli escrementi equini.
I sampietrini sono tutti orientati da sinistra a destra, a verso di marcia.
La foto, come tutte le altre, sono semplicemente fantastiche.