Altare della Patria

Altare della Patria
Descrizione: Altare della Patria. Particolare del Colonnato
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

9 Risposte

  1. Se non erro, proprio lì dove si trova il fotografo, sono visibili delle scheggiature sul rivestimento marmoreo (osservate di persona), attribuite ad una “sventagliata” di mitragliatrice aerea risalente all’ultima guerra. Se qualcuno sa qualcosa di più preciso, per favore, lo pubblichi. Grazie.

  2. Aridaje co la machina da scrive! Nun la volemo a Roma!

  3. Mi chiedo sempre da cosa derivi l’avversione a questo Monumento… Vale
    Bordone

  4. @Ivan solo alla stupidità e all’ignoranza, misto a tanta arroganza!

  5. Mario ha detto:

    1) E’ orribile.
    2) Per la sua realizzazione, e per le opere connesse, ha implicato la distruzione della conformazione urbana ivi precedentemente esistente, che era la prosecuzione di quella Roma post medioevale che ancora fortunatamente esiste nella direzione del lungotevere verso Castel Sant’Angelo.
    Una perdita di fascino e di atmosfera assolutamente deprecabile.

    • lele ha detto:

      Certo, la realizzazione dell’opera richiese allora deprecabili sventramenti ma ha senso tutto questo livore dopo così tanti anni?

      • Appunto… Sembra di sentir parlare il Conte Ruspoli che si lamentava dei Festeggiamenti per la Conquista di Roma… Avrei perfettamente Compreso le lamentele dei Contemporanei… Ma dopo un Secolo… Gli Antichi Romani hanno smontato e rimontato non si sa quanti Monumenti… Il Colosseo è stato utilizzato come cava… Ci si dovrebbe lamentare anche di questo ai giorni d’oggi???
        Vale
        Bordone
        P.s: Insomma ormai c’è indi può piacere o meno, ma non si può esprimere un parere sulla base di cosa c’era prima… Eh…

  6. L’invasione da parte dei piemontesi è un fatto storico. Noi romani non abbiamo nulla a che vedere con i toscopadani. Qusndo tornetanno a casa loro non sarà mai troppo tardi. Vogliamo la nostra indipendenza lontwno dall’Italia e dal Vaticano.

  7. i cervelli sono già in vacanza?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *