Via delle acque sapie 1,l’area è spettacolare ma la chiesa è un gioiello. Purtroppo non si fanno foto. Ci vado a comprare la birra, unica trappista in Italia
Quanto si vede nella foto non è San Paolo alle tre Fontane che si trova dietro alla chiesa dell’abbazia dedicata ai Santi e Anastasia e Vincenzo (quella sulla sinistra) e alla Chiesa di Santa Maria Scala Coeli (sulla destra)
E’ sparita, invece. Le scale sulla sinistra non ci sono da tempo immemore e al centro dello spiazzo ci sono delle palme molto alte che ho visto sempre lì.
anche io le palme le ho viste sempre li, attualmente direi che rispetto alla foto pubblicata c’è molta più vegetazione, quindi più che sparito qualcosa dire che si è aggiunto. Poi, scale sulla sinistra a parte, il resto è rimasto tutto uguale. In ogni caso nessuna delle due chiese che si vedono nella foto pubblicata è la Chiesa di San Paolo alle tre Fontane che nella foto di Roma Spaita non si vede in quanto è coperta dalla chiesa dell’Abbazia sulla sinistra
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questa non è sparita … e quanti sanno dove si trova ??? (nun spargiamo la voce)
Via laurentina.
Via delle acque sapie 1,l’area è spettacolare ma la chiesa è un gioiello. Purtroppo non si fanno foto. Ci vado a comprare la birra, unica trappista in Italia
Quanto si vede nella foto non è San Paolo alle tre Fontane che si trova dietro alla chiesa dell’abbazia dedicata ai Santi e Anastasia e Vincenzo (quella sulla sinistra) e alla Chiesa di Santa Maria Scala Coeli (sulla destra)
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Paolo_alle_Tre_Fontane
e poi non mi sembrano affatto appartenere a Roma Sparita
E’ sparita, invece. Le scale sulla sinistra non ci sono da tempo immemore e al centro dello spiazzo ci sono delle palme molto alte che ho visto sempre lì.
anche io le palme le ho viste sempre li, attualmente direi che rispetto alla foto pubblicata c’è molta più vegetazione, quindi più che sparito qualcosa dire che si è aggiunto.
Poi, scale sulla sinistra a parte, il resto è rimasto tutto uguale. In ogni caso nessuna delle due chiese che si vedono nella foto pubblicata è la Chiesa di San Paolo alle tre Fontane che nella foto di Roma Spaita non si vede in quanto è coperta dalla chiesa dell’Abbazia sulla sinistra
Non c’è vegetazione, molto strano.Io ricordo un piccolo boschetto.
“Per me “Roma sparita” vuol dire “vecchie foto di Roma” anche se il soggetto non ha sparito…
e dici bene :)
Una bellissima oasi di pace.