Senza un minimo di contestualizzazione la foto risulta oscura ai più. Piazza d’Armi era una vasta area oggi corrispondente ad una porzione del quartiere Prati, all’incirca la zona di piazza Mazzini e limitrofe ove, nel 1911, per il cinquantenario dell’unità di’Italia, venne allestita una sorta di esposizione. La foto, per l’appunto, ritrae il padiglione della Maremma con le sue strutture urbanistiche, ovviamente fittizie.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
?
Senza un minimo di contestualizzazione la foto risulta oscura ai più. Piazza d’Armi era una vasta area oggi corrispondente ad una porzione del quartiere Prati, all’incirca la zona di piazza Mazzini e limitrofe ove, nel 1911, per il cinquantenario dell’unità di’Italia, venne allestita una sorta di esposizione. La foto, per l’appunto, ritrae il padiglione della Maremma con le sue strutture urbanistiche, ovviamente fittizie.
E’ il padiglione di FAENZA, in foto: porta Ravegnana con bottega ceramica