Vista da Villa Patrizi

Villa Patrizi
Descrizione: Vista di Roma da Villa Patrizi con, in primo piano, persone e bestiame a riposo
Anno: 1784
Autore: Olio su tela di Jacob Philipp Hackert
Aggiunta da Loredana Diana

2 Risposte

  1. Villa Patrizi, per chi non lo sapesse, si trovava arretrata rispetto a dove ora c’è il Ministero delle infrastrutture, non distante da Porta Pia. Nel quadro, in primo piano notiamo le mura aureliane, mentre all’orizzonte destro spuntano le due cupole e il campanile di S. Maria Maggiore. Sulla sinistra si nota il biancore della Basilica Laterana. Il quadro è un’opera di altissimo livello compositivo e tecnico e mostra una Roma incantevole e ricca di verde.

  2. Il signor Hackert primeggia tra i paesaggisti..mi piace tantissimo: dettaglio e freschezza ideale..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *