Marco Di Girolamo Manca totalmente un palazzo salendo per Via Pandosia.
Emanuele Zirilli i due grandi palazzi che attualmente sono ad angolo tra piazza Epiro e Via Pandosia furono costruiti verso il 1955, abbattendo alcuni villinii
Alessandra Mei La ricordo così, quando andavo a fare la spesa con la mia mamma….e poi andavo a scuola dalle suore del Preziosissimo Sangue!
Stefano Monacelli Increbidile….piazza epiro…io sono nato a via satrico…che foto spettacolare..
Antonio Marsili Per noi nati a Via Gallia vedere queste foto è qualcosa di eccezionale….Se ne avete postatele pure, grazie! :))
Antonio Marsili Mio padre racconta che Via Gallia era tutti villini, come alcuni dei quali esistono ancora anche nelle vie traverse.
Maurizio Tonelli io abitavo a via siria e piazza epiro me la ricordo quando andavo alle medie alla confalonieri ;;
Giuseppe Forcucci che ricordi!!!! io ho vissuto per 60 anni a piazza Epiro 12. dal 1941.
Stefania Baricchia Questa foto è straordinaria…
Maria Barbera piazza epiro,teatro della mia vita,che emozione!
Questa foto la fotografai molti anni orsono da un libro del 1942 “Roma e i suoi rioni” , se non ricordo male.. La foto risale quindi a prima del 1942, negli anni immediatamente successivi la guerra venne eretta la struttura in tubi innocenti che resistette fino all’avvento del nuovo orripilante mercato nel 2005.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Grazia Beccaceci
Fotografata da via Satrico
Marco Di Girolamo
Manca totalmente un palazzo salendo per Via Pandosia.
Emanuele Zirilli
i due grandi palazzi che attualmente sono ad angolo tra piazza Epiro e Via Pandosia furono costruiti verso il 1955, abbattendo alcuni villinii
Alessandra Mei
La ricordo così, quando andavo a fare la spesa con la mia mamma….e poi andavo a scuola dalle suore del Preziosissimo Sangue!
Stefano Monacelli
Increbidile….piazza epiro…io sono nato a via satrico…che foto spettacolare..
Antonio Marsili
Per noi nati a Via Gallia vedere queste foto è qualcosa di eccezionale….Se ne avete postatele pure, grazie! :))
Antonio Marsili
Mio padre racconta che Via Gallia era tutti villini, come alcuni dei quali esistono ancora anche nelle vie traverse.
Maurizio Tonelli
io abitavo a via siria e piazza epiro me la ricordo quando andavo alle medie alla confalonieri ;;
Giuseppe Forcucci
che ricordi!!!! io ho vissuto per 60 anni a piazza Epiro 12. dal 1941.
Stefania Baricchia
Questa foto è straordinaria…
Maria Barbera
piazza epiro,teatro della mia vita,che emozione!
Questa foto la fotografai molti anni orsono da un libro del 1942 “Roma e i suoi rioni” , se non ricordo male.. La foto risale quindi a prima del 1942, negli anni immediatamente successivi la guerra venne eretta la struttura in tubi innocenti che resistette fino all’avvento del nuovo orripilante mercato nel 2005.
I binari che si vedono, erano quelli della mitica linea 4 (Via Eleonora Duse – Porta Latina). Ora il 4 è bus e ha numero 360!
Giulia! ?
Casetta mia?wow!
Giacomo Astengo
Mai vista senza il mercato
Prima del mercato
Veramente il mercato già c’era!?
Si ma erano bancarelle ora la costruzione sarà più funzionale ma non si può vedere più la piazza ?
Miles Gi