Via Appia – Treno “imperiale”


Descrizione: Via Appia – Treno “imperiale” (a due piani) diretto verso i castelli romani
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

4 Responses

  1. Loredana Diana ha detto:

    Alessandro Manno
    mitica linea capannelle velletri! ..e da bravi deficienti l’abbiamo tolta..

    Alessandro Manno
    Il 4 marzo 1912 veniva aperta la linea che dal bivio di Via delle Cave portava a Velletri, correndo parallela alla via Appia Nuova e passando per Capannelle. La tratta Capannelle-Genzano verrà poi chiusa nel 1965.

    Carlo Gallicchio ‎
    …..era una rete bellissima, completa, utile ed affascinante!

    Furia Giuseppina
    Hai ragione Alessandro!Proprio bravi Deficienti.

    Giancarlo Cristarella
    Avete ragione, quando in Italia una cosa funziona, fanno di tutto per ditruggerla !

    Fabio Bernoni
    Questa è Via Tuscolana prima della discesa del Quadraro!

    Massimo Sentuti
    Si sembra anche a me Via Tuscolana, discesa del quadraro, con a destra via dell’acquedotto felice e l’inizio del quartiere Tor Fiscale mio natale.

    Aldo Micci
    era commodo il trenino -l’talia è cosi le cose che servono si distruggono.

    Dino Treggiari
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Quadraro&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=16.552545%2C36.826172&ie=UTF8&hq&hnear=Quadraro%2C+Roma%2C+Lazio&ll=41.86666%2C12.541641&spn=0%2C0.001124&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.866552%2C12.54164&panoid=SgiupmhxTgo34UwZ_DP4TA&cbp=12%2C68.58%2C%2C0%2C6.28

  2. Stefano Tassone ha detto:

    Sono d’accordo con voi. Le Tramvie dei Castelli andavano ammodernate e non soppresse. Purtroppo negli anni cinquanta e sessanta l’avvento della motorizzazione di massa e l’evolversi degli autobus fecero ritenere, erroneamente, il tram un mezzo superato, a Roma in special modo. Oggi, invece, quest’ultimo si è preso la rivincita e sta tornando alla ribalta in molte città europee e mondiali.

  3. fabio cittadini ha detto:

    mi raccontò un mio prozio che al ritorno dai Castelli tutti volevano stare sopra, perché sotto si ricevevano dall’alto i postumi delle sbornie…

  4. claudio ha detto:

    E’ sicuramente via Tuscolana (anzi il nostro punto di vista è in via Frascati per l’esattezza e di fronte a noi c’è il fontanone di Porta Furba). Osservando il pantografo direi che il tram proviene e non va ai Castelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *