Palazzina progettata da Mario Ridolfi e Wolfang Frankl e costruita nel 1953, trasformando e sopraelevando una’ autorimessa che sorgeva all’ angolo con via Vetulonia.
Manuela Girolami ce parcheggio sotto se so’ fortunata
Cristina Schina dove a destra c’è Todis!! in quel civico ci abitava la mia compagna di banco..di fronte c’è la mia scuola!! la Manzoni!!
Luca Giovanni Procacciante quindi è via vetulonia incrocio via lusitania??
Pasquale Miranda di fronte a angolo il barbiere chi lo ricorda ?
Lyna Lombardi io pasqua’..che nostalgia co’ sto gruppoooooo
Marco Pizzarelli Io da piccolo abitavo in via lusitania proprio nel portone dietro al primo albero da dx…..al barbiere che stava all’angolo ci andavo per tagliarmi i capelli…..mitico il cavalluccio di alluminio come poltrona……alla scuola manzoni ho fatto tutte le elementari e chi si ricorda come era grande lo spiazzo di fronte (dove adesso c’è l’asilo nido?)….sn….che nostalgia !!!!!!!
Archi Mandrita il barbiere e il cavalluccio..che ricordi!!!!!!!!!!
Milena Farina La palazzina nella foto è di Mario Ridolfi…
Lulu Piacentini quartiere totti
Mario Campioni Di fronte c’è la Scuola Elementare Statale “Alessandro Manzoni” che, prima ancora e fino agli anni ’40, si chiamava “Mario Guglielmotti”.
Abbruzzese Fiorini Giuliani Associati Mario Ridolfi Architetto…..ricordiamo con una foto anche l’autore di questa palazzina.
Luca Giovanni Procacciante il barbiere col cavalluccio d alluminio nn è sempre stato a via vetulonia?
Campi Fabrizio E Lory si pagava poco ma ti faceva “certi tagli
Arnoldo Marziali Ci vivono i miei.Io ci ho abitato fino a quando non sono partito all’estero. Il palazzo come gia’ scritto e’ stato progettato da un architetto abbastanza famoso. Ridolfi.Ogni tanto venivano studenti a bussare, per sapere se potevano venire a vedere com’era fatto dentro perche’ il palazzo era nei loro libri. Alfio il barbiere stava a via Satrico all’ inizio: divideva la bottega co Luciano “er cinese” poi s’e’ spostato a via vetulonia dopo il bar Lustri. (ed e’ ancora la) Quello che stava li all’angolo con via Vulci era un signore panzone e coi baffetti e i capelli bianchi. Aveva una collezione di giornaletti e fumetti ‘porno’ che la meta’ bastava :)
Gianfranco Cristofari Grande Alfio ci sono stato il 3 luglio scorso a farmi shampoo e taglio che domenica (il giorno dopo) si è sposato un mio amico !!! Credo che Alfio sia nella storia dell’Appio-Latino, non tanto meno quanto il suo cavalluccio, dove si sono seduti un’infinita quantità di bambini :D
Antonio Marsili Anche a me piaceva andare sul cavalluccio del barbiere, ma il mio stava a Largo Pannonia…
Stefano Monacelli io da Alfio e Luciano ci andavo all’età di 3 anni sul cavalluccio di ferro che ancora oggi sta da alfio in va vetulonia…Alfio nun se batte è er numero 1….ogni mese sto li…
Proseguendo su via Vulci c’è un’altra palazzina sempre opera dell’architetto Ridolfi, denominata villino Ridolfi 2. Ha la porta di ingresso in vetro e ampie finestre. L’attico, stupendo, è rivolto verso le mura latine.
sono nata nel 1956 alla clinica Latina, sia asilo che elementari alla manzoni, e sempre mamma mi portava a tagliare i capelli (con mio fratello) dal barbiere seduta sul cavallino….quanti ricordi…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Palazzina progettata da Mario Ridolfi e Wolfang Frankl e costruita nel 1953, trasformando e sopraelevando una’ autorimessa che sorgeva all’ angolo con via Vetulonia.
Claudia Civetti
oh mio dio che impressione !
Patrizia Vita
ci vivo ora…
Manuela Girolami
ce parcheggio sotto se so’ fortunata
Cristina Schina
dove a destra c’è Todis!! in quel civico ci abitava la mia compagna di banco..di fronte c’è la mia scuola!! la Manzoni!!
Luca Giovanni Procacciante
quindi è via vetulonia incrocio via lusitania??
Pasquale Miranda di fronte a angolo il barbiere chi lo ricorda ?
Lyna Lombardi
io pasqua’..che nostalgia co’ sto gruppoooooo
Marco Pizzarelli
Io da piccolo abitavo in via lusitania proprio nel portone dietro al primo albero da dx…..al barbiere che stava all’angolo ci andavo per tagliarmi i capelli…..mitico il cavalluccio di alluminio come poltrona……alla scuola manzoni ho fatto tutte le elementari e chi si ricorda come era grande lo spiazzo di fronte (dove adesso c’è l’asilo nido?)….sn….che nostalgia !!!!!!!
Archi Mandrita
il barbiere e il cavalluccio..che ricordi!!!!!!!!!!
Milena Farina
La palazzina nella foto è di Mario Ridolfi…
Lulu Piacentini
quartiere totti
Mario Campioni
Di fronte c’è la Scuola Elementare Statale “Alessandro Manzoni” che, prima ancora e fino agli anni ’40, si chiamava “Mario Guglielmotti”.
Abbruzzese Fiorini Giuliani Associati
Mario Ridolfi Architetto…..ricordiamo con una foto anche l’autore di questa palazzina.
Luca Giovanni Procacciante
il barbiere col cavalluccio d alluminio nn è sempre stato a via vetulonia?
Campi Fabrizio E Lory
si pagava poco ma ti faceva “certi tagli
Arnoldo Marziali
Ci vivono i miei.Io ci ho abitato fino a quando non sono partito all’estero.
Il palazzo come gia’ scritto e’ stato progettato da un architetto abbastanza famoso. Ridolfi.Ogni tanto venivano studenti a bussare, per sapere se potevano venire a
vedere com’era fatto dentro perche’ il palazzo era nei loro libri.
Alfio il barbiere stava a via Satrico all’ inizio: divideva la bottega co Luciano “er cinese” poi s’e’ spostato a via vetulonia dopo il bar Lustri. (ed e’ ancora la) Quello che stava li all’angolo con via Vulci era un signore panzone e coi baffetti e i capelli bianchi. Aveva una collezione di giornaletti e fumetti ‘porno’ che la meta’ bastava :)
Gianfranco Cristofari
Grande Alfio ci sono stato il 3 luglio scorso a farmi shampoo e taglio che domenica (il giorno dopo) si è sposato un mio amico !!! Credo che Alfio sia nella storia dell’Appio-Latino, non tanto meno quanto il suo cavalluccio, dove si sono seduti un’infinita quantità di bambini :D
Antonio Marsili
Anche a me piaceva andare sul cavalluccio del barbiere, ma il mio stava a Largo Pannonia…
Stefano Monacelli
io da Alfio e Luciano ci andavo all’età di 3 anni sul cavalluccio di ferro che ancora oggi sta da alfio in va vetulonia…Alfio nun se batte è er numero 1….ogni mese sto li…
Proseguendo su via Vulci c’è un’altra palazzina sempre opera dell’architetto Ridolfi, denominata villino Ridolfi 2. Ha la porta di ingresso in vetro e ampie finestre. L’attico, stupendo, è rivolto verso le mura latine.
sono nata nel 1956 alla clinica Latina, sia asilo che elementari alla manzoni, e sempre mamma mi portava a tagliare i capelli (con mio fratello) dal barbiere seduta sul cavallino….quanti ricordi…