Corrado Pisano che bella che era così…la stanno restaurando xchè era un covo di zombie
Anna Liberati Bè rispetto ad ora è bella ariosa….
Alfredo Benedetti forse se ricollocassero la tramvia lungo via Taranto sarebbe un recupero di certe realtà antiche e un risparmio tutto a beneficio dell’ambiente
Alfredo Benedetti del resto mia madre possiede una foto di Via Taranto con le rotaie centrali che risale ai primi anni ’60
Fabrizio De Dominicis madonna il mio palazzo….via taranto!!!che belle!
Michelangelo Cirmi da Roma che spettacolo… io ci abito!! cmq se non sbaglio una volta imboccata via taranto il tram girava per via pescara: fino ad un po’ di anni fa c’era ancora traccia dei binari…
Claudio Mariotti e questa è la mia Piazza!
Giuseppe Distasi A sinistra via dei Rogazionisti, a destra via Taranto. Al centro….il palazzo dove abito. Si vede anche il mio balcone, che affaccia su via Taranto. Mò esco a fumamme ‘na sigaretta, và!
Silvia Giovinazzo Mia nonna abitava qui, in via mirandola…prendevo l’85 per andare da lei e all’epoca era a 2 piani!!!
Silvia Giovinazzo Ci ho passato l’infanzia dalla mia nonnina!!!!
Elisabetta Carratù questa è casa mia!!! Si vede la mia finestra
Giancarlo Massaccesi che ricordi di gioventù…sigh!!!
Masteek Hutzee ecco, io sono nato nel palazzo a DX e c’ho vissuto per 19 anni
Piera Bracaglia …i mitici palazzi dell’INA dove sono cresciuta con mia nonna e con mio zio!!!!!!!!!
Dario Persiano Tajmir Riahy si Michelangelo hai ragione,girava a via Pescara,infatti fino a pochi anni fa,c’erano ancora visibili le rotaie,poi hanno rifatto il manto stradale ed ora non si vedono piu…e devo dire che mi è dispiaciuto molto!!
Kawaii Kikka AHHAHAHAH CASA MIA!!!!!! CONFERMO SULLA TRACCIA DEI BINARI IN VIA PESCARA!
Tony Capodici hanno speso un sacco di soldi e l’ hanno abbondanata di nuovo adesso fa schifo piena di barboni
Carla Castelli che bella la mia piazza anzi come era bella!!!!! no come ora che c’è il buco dell’ozono….
Paola Ruffolo Via dei Rogazionisti prima si chiamava Via Varallo e lì, quasi vicino a P.zza Ragusa, c’era la chiesa di S.Antonio, non ancora parrocchia del quartiere, lo divenne quando fu costruita la chiesa più grande a P.zza Asti
Carlo Vinciguerra Tanti ricordi si … nato e cresciuto a piazza ragusa ,, penso che ho lavorato in quasi tutti i negozi della piazza farmacia e bar compresi !!
Il tram a due vagoncini era il 16, che faceva capolinea lì. C’era un bigliettaio anche sul secondo vagoncino ed era munito di fischietto, il guidatore partiva solo dopo aver udito il fischio, che voleva dire che tutti i passeggeri erano saliti
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Corrado Pisano
che bella che era così…la stanno restaurando xchè era un covo di zombie
Anna Liberati
Bè rispetto ad ora è bella ariosa….
Alfredo Benedetti
forse se ricollocassero la tramvia lungo via Taranto sarebbe un recupero di certe realtà antiche e un risparmio tutto a beneficio dell’ambiente
Alfredo Benedetti
del resto mia madre possiede una foto di Via Taranto con le rotaie centrali che risale ai primi anni ’60
Fabrizio De Dominicis
madonna il mio palazzo….via taranto!!!che belle!
Michelangelo Cirmi
da Roma che spettacolo… io ci abito!! cmq se non sbaglio una volta imboccata via taranto il tram girava per via pescara: fino ad un po’ di anni fa c’era ancora traccia dei binari…
Claudio Mariotti
e questa è la mia Piazza!
Giuseppe Distasi
A sinistra via dei Rogazionisti, a destra via Taranto. Al centro….il palazzo dove abito. Si vede anche il mio balcone, che affaccia su via Taranto. Mò esco a fumamme ‘na sigaretta, và!
Silvia Giovinazzo
Mia nonna abitava qui, in via mirandola…prendevo l’85 per andare da lei e all’epoca era a 2 piani!!!
Silvia Giovinazzo
Ci ho passato l’infanzia dalla mia nonnina!!!!
Elisabetta Carratù
questa è casa mia!!! Si vede la mia finestra
Giancarlo Massaccesi
che ricordi di gioventù…sigh!!!
Stefano Bruno
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=piazza+ragusa&sll=41.88418%2C12.514973&sspn=0.006965%2C0.013797&ie=UTF8&hq&hnear=Piazza+Ragusa%2C+00182+Roma%2C+Lazio&ll=41.881573%2C12.52253&spn=0.000435%2C0.000862&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.881573%2C12.52253&panoid=0BT7wZcTIewp8zCyxTqUNw&cbp=12%2C287.84%2C%2C0%2C8.63
Masteek Hutzee
ecco, io sono nato nel palazzo a DX e c’ho vissuto per 19 anni
Piera Bracaglia
…i mitici palazzi dell’INA dove sono cresciuta con mia nonna e con mio zio!!!!!!!!!
Dario Persiano Tajmir Riahy
si Michelangelo hai ragione,girava a via Pescara,infatti fino a pochi anni fa,c’erano ancora visibili le rotaie,poi hanno rifatto il manto stradale ed ora non si vedono piu…e devo dire che mi è dispiaciuto molto!!
Kawaii Kikka
AHHAHAHAH CASA MIA!!!!!! CONFERMO SULLA TRACCIA DEI BINARI IN VIA PESCARA!
Tony Capodici
hanno speso un sacco di soldi e l’ hanno abbondanata di nuovo adesso fa schifo piena di barboni
Carla Castelli
che bella la mia piazza anzi come era bella!!!!! no come ora che c’è il buco dell’ozono….
Paola Ruffolo
Via dei Rogazionisti prima si chiamava Via Varallo e lì, quasi vicino a P.zza Ragusa, c’era la chiesa di S.Antonio, non ancora parrocchia del quartiere, lo divenne quando fu costruita la chiesa più grande a P.zza Asti
Stefania Martinoli Ssl
QUANTI RICORDI!!!!!!!!!!!!!!!
Carlo Vinciguerra
Tanti ricordi si … nato e cresciuto a piazza ragusa ,, penso che ho lavorato in quasi tutti i negozi della piazza farmacia e bar compresi !!
Il tram a due vagoncini era il 16, che faceva capolinea lì. C’era un bigliettaio anche sul secondo vagoncino ed era munito di fischietto, il guidatore partiva solo dopo aver udito il fischio, che voleva dire che tutti i passeggeri erano saliti
Più che dire “a due vagoncini”, diciamo che è un convoglio tramviario composto da una motrice ed un rimorchio.