Descrizione: Scuola Statale “Leopoldo Franchetti” di Piazza Gian Lorenzo Bernini. Ingresso su Via Salvator Rosa Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: cartolina Aggiunta da Maurizio Possanza
laudio Moroni piazza salvator rosa, davanti al ristorante il callarello che fino ad una decina d’anni fa era “praticabile” adesso solo menu e clientela internazionale.
Francesco D’ambrogio la mia scuola materna-elementare!!!! leopoldo franchetti!!!
Roberto Succi La mitica “Leopoldo Franchetti” la mia scuola elementare. Alla destra della foto ho fumato la mia prima sigaretta.
Paolo Aurello e chi si ricorda il maestro ‘Rulli’ della Franchetti? era specializzato nelle famose ‘pillole cinesi’…bacchettate sulle mani con un bel pezzo di legno
Mauro Galliera Splendida Franchetti, frequentata dal 1965 al 1970 col maestro Masini, bacchettate a go-go
Gabriella Seganti e la maestra Annunziata Boccia? tutte le mattine ispezione delle mani, delle orecchie e collo, del fazzoletto e fiocco puliti! Mitica, col suo boccolo bianco in mezzo alla fronte!
Mauro Pelosi Erve’ La mia mitica scuola materna ed elementare Leopoldo Franchetti…….quanti ricordi…..chissà se ancora esiste la maestra Montecchi(materna) o la Viviani (elementari)…
La Montecchi me la ricordo, minacciava di togliere i denti con le tenaglie a chi si attardava con la merenda.Simpatica … Ci ho fatto il primo anno di elementari poi sono passato col ” pazzo ” : Lancione. Quello che faceva presepi tutto l’anno :D
La scuola della mia licenza. Ho fatto la quarta e la quinta elementare alla sezione staccata del Tata Giovanni in via di Porta Ardeatina (sotto le mura). Grembiule blu e fiocco bianco. Ai miei tempi, banchi con calamaio a pozzetto, penne con pennini spuntati, quaderni macchiati e imbrattati d’inchiostro; e ancora qualche bacchettata sulle mani e punizioni dietro la lavagna. Un maestro “antico” con i baffoni tipo fine ottocento. Ricordi sbiaditi ma vividi di una situazione che di lì a qualche anno sarebbe finita in un memorabile sessantotto.
Mi chiamo Roberta Ceccarelli e ho fatto asilo ed elementari alla Leopoldo Franchetti e avevo la maestra Latini. Sono nata nel 1951 e vorrei rintracciare le mie compagne di classe delle quali non ricordo il cognome. Chi mi aiuta? Grazie e cari saluti a tutti.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
laudio Moroni
piazza salvator rosa, davanti al ristorante il callarello che fino ad una decina d’anni fa era “praticabile” adesso solo menu e clientela internazionale.
Francesco D’ambrogio
la mia scuola materna-elementare!!!! leopoldo franchetti!!!
Roberto Succi
La mitica “Leopoldo Franchetti” la mia scuola elementare. Alla destra della foto ho fumato la mia prima sigaretta.
Paolo Aurello
e chi si ricorda il maestro ‘Rulli’ della Franchetti? era specializzato nelle famose ‘pillole cinesi’…bacchettate sulle mani con un bel pezzo di legno
Mauro Galliera
Splendida Franchetti, frequentata dal 1965 al 1970 col maestro Masini, bacchettate a go-go
Gabriella Seganti
e la maestra Annunziata Boccia? tutte le mattine ispezione delle mani, delle orecchie e collo, del fazzoletto e fiocco puliti! Mitica, col suo boccolo bianco in mezzo alla fronte!
Mauro Pelosi Erve’
La mia mitica scuola materna ed elementare Leopoldo Franchetti…….quanti ricordi…..chissà se ancora esiste la maestra Montecchi(materna) o la Viviani (elementari)…
La Montecchi me la ricordo, minacciava di togliere i denti con le tenaglie a chi si attardava con la merenda.Simpatica … Ci ho fatto il primo anno di elementari poi sono passato col ” pazzo ” : Lancione. Quello che faceva presepi tutto l’anno :D
;D
La scuola della mia licenza. Ho fatto la quarta e la quinta elementare alla sezione staccata del Tata Giovanni in via di Porta Ardeatina (sotto le mura). Grembiule blu e fiocco bianco. Ai miei tempi, banchi con calamaio a pozzetto, penne con pennini spuntati, quaderni macchiati e imbrattati d’inchiostro; e ancora qualche bacchettata sulle mani e punizioni dietro la lavagna. Un maestro “antico” con i baffoni tipo fine ottocento. Ricordi sbiaditi ma vividi di una situazione che di lì a qualche anno sarebbe finita in un memorabile sessantotto.
Io ho fatto le elementari negli anni 60-65…con maestra M. Luisa Galli!!! A me sembrava molto buona…invece so che i ragazzi venivano bacchettati!
Io l’ho frequentata dal 60 al 65 con maestra Galli che era buona ma so che invece i ragazzi venivano bacchettati!
io andavo in collegio dalle suore al celio e tutte le mattine a piedi andavamo a scuola
Mi chiamo Roberta Ceccarelli e ho fatto asilo ed elementari alla Leopoldo Franchetti e avevo la maestra Latini. Sono nata nel 1951 e vorrei rintracciare le mie compagne di classe delle quali non ricordo il cognome. Chi mi aiuta? Grazie e cari saluti a tutti.
Roberta