Descrizione: Torre di Centocelle Anno: fine del secolo XIX Fonte: Collezione Brogi – da Lando Bortolotti “Roma fuori le mura – L’ Agro romano da palude a metropoli” Editori Laterza 1988 Aggiunta da Carlo Galeazzi
Io abitavo in via Vincenzo Menasi Centocelle a ridosso della via Casilina passava il tram della stefer e da bambini in questa zona negli anni 50 si festeggiava la Pasquetta a l’aria aperta, si faceva la cicoria e noi bambini finita la scuola tempo di vacanze, ci si costruiva capanne e si giocava agli indiani la via Palmiro Togliatti non esisteva,cera anche la vecchia osteria antichissima dove i nostri padri si facevano la partitella briscola scopa e tre sette era tutto bellissimo adesso tutto in rovina sfasci carrozze e immondizia . Bellissimi tempi che si ricorda con vera gioia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Io
Io abitavo in via Vincenzo Menasi Centocelle a ridosso della via Casilina passava il tram della stefer e da bambini in questa zona negli anni 50 si festeggiava la Pasquetta a l’aria aperta, si faceva la cicoria e noi bambini finita la scuola tempo di vacanze, ci si costruiva capanne e si giocava agli indiani la via Palmiro Togliatti non esisteva,cera anche la vecchia osteria antichissima dove i nostri padri si facevano la partitella briscola scopa e tre sette era tutto bellissimo adesso tutto in rovina sfasci carrozze e immondizia . Bellissimi tempi che si ricorda con vera gioia.