Colli Aniene


Descrizione: Palazzi di Colli Aniene in costruzione
Anno: anni ’80
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Alessandro Castellotti

6 Risposte

  1. Sabrina Di Sante ha detto:

    qualcuno sa riconoscere le vie?

  2. Daniele Bonafede ha detto:

    dovrebbe essere la zona di via Bardanzellu (palazzo a gradoni in “tradizionale”) – via Marazza… ai palazzi prefabbricati in cemento facciamo i cappotti termici… Sullo sfondo via Zanardi.

  3. Ryta Yrita ha detto:

    Sullo sfondo la palazzina dovrebbe corrispondere a v. Pietro Campilli (ex fabbricato 22).

  4. Loredana Diana ha detto:

    Giuliano Salvia 
    Si vede l’Aniene Market, istituzione del nostro meraviglioso quartiere!

    Federico Formato 
    Perché Colli anieni e non Colli Aniene…visto che prendono il nome dal fiume che li attraversa?

    Adriano De Bonis 
    veramente il quartiere e’ Colli aniene… spesso si fa l’errore di coniugare aniene al plurale.. per effetto di trascinamento di quel.. Colli

    Maria Grazia Masciangelo l’Aniene
    Market attualmente sta sotto la palazzina di destra, vero?

    Sabrina Vignolini 
    Quindi quella in fondo è via Campilli, giusto? Ma che belle queste foto!

    Marco Grossi
     miticooo la mia palazzina in costruzione ( via ciasca )da ragazzo giocavo nella palazzina a gradoni dell’aniene markety

    Pina Ceremigna 
    e pensare che prima era tutto prato e quando l’aniene straripava diventava come un lago dove ci si divertiva con delle zattere improvvisate………una vita fà!!!!

    Stefano Gavini 
    A marana tra via antonino bongiorno e via cesare massini, poi parco Sacco e vanzetti e infine parco baden powel… Ne vogliamo parlare? :-)

    Carla Mirimë Curcetti 
    Si difatti io giocavo sulla riva della marana che stava proprio sotto casa mia (via Bongiorno), e ci siamo costruiti pure una “casa” su un albero…poi quando costruirono la scuola lo tagliarono e per noi fu una vera tragedia!!

    Antonella Colantoni
    ODDIO CASA MIA!

    Chiara Santucci
     io ci sono andata a vivere nell’85…avevo 10 anni… Ma non era più bella Roma prima?? io farei il cambio con quella di oggi..

    Orietta De Luca
     io ci vivo dal 1981 e non cambierei quartiere per nessuna ragione al mondo; qualcosa è cambiato ed altre sono rimaste uguali :il supermercato Aniene Market non c’è più però in compenso quando piove tanto e l’Aniene esonda allaga tutta la zona tra il mio palazzo (Via Mario Cingolani) e il parco della Cervelletta compresi box e cantine.

  5. Alessandro ha detto:

    no quelle palazzine a gradoni sono site in viale Sacco e Vanzetti le ho viste costruire e ci ho abitato abitando a Colli Aniene dal 1980 quelle site tra via Bardanzellu e via Campilli sono orientate diversamente (verso via Bardanzellu). I palazzi sullo sfondo sono quelli costruiti da Scarpitti (primi pre fabbricati della nostra storia) che si affacciano su via grotta di Gregna dove un tempo c’era la fermata del 212.

  6. Fabrizio Colarossi ha detto:

    In primo piano è il palazzo a gradoni su via bardanzellu, quello a ridosso del piazzale loriedo per intenderci, successivamente hanno costruito il gemello verso via balabanoff, sarebbe il secondo lotto della Auspicio che successivamente, dopo il fallimento, è stato edificato con la collaborazione dell’AIC.
    Frontalmente è via Pietro Campilli, quindi i palazzi sulla sinistra sono la parte iniziale di Via Ciasca. Sullo sfondo della foto si intravede via Zanardi.
    Vedendo queste foto mi tornano in mente i periodi in cui mio zio veniva a vedere l’avanzamento dei lavori della sua casa.
    Per me era una tristezza vedere questi colossi di cemento con buchi simmetrici che non mi dicevano proprio nulla. Gli chiedevo perché avesse comprato casa in un posto così brutto. Lui mi sorrideva e mi diceva che di li a poco sarebbe diventato un bel quartiere. Ed aveva ragione. Dal 1976 ad oggi ne ha fatta di strada. Ho la mia agenzia immobiliare a Viale Sacco e Vanzetti dal 1998 e anche da allora è cambiato molto. Bella Colli Aniene

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *