Al pian terreno di quell’edificio mi ricordo, primissimi anni ’60, mi diedero una zolletta di zucchero con sopra delle gocce di liquido color ambra. Mi dissero poi che era una vaccinazione importante. Ricordo poi vagamente che dall’altra parte del cortile c’era un cartellone con sopra scritto ONARMO, che doveva essere una qualche organizzazione vaticana di assistenza che gestiva una mensa e mi è rimasto impresso l’odore di zuppa che pervadeva tutto il cortile
Ricordo che mia madre mi portò al pian terreno di questo edificio dove mi diedero una zolletta di zucchero con un liquido ambrato un pò amaro. Mi dissero che era una vaccinazione importante (vaiolo?). Era il 1960 o 1961. Ricordo poi un cartellone nel cortile con sopra scritto ONARMO che doveva essere una qualche organizzazione di assistenza perché distribuivano pacchi di pasta, vestiti e scarpe. Ricordo vagamente che aleggiava un odore di zuppa e c’erano degli uomini con in mano un contenitore di metallo. Mia madre mi disse che erano quelli delle caserme e dei fortini che mangiavano a questa mensa. Probabilmente si riferiva alle casermette dei Colli Portuensi e ai fortini del Gianicolo lato Poerio anche se francamente mi sembra che vi fosse un bel pò da camminare.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Piazza Donna Olimpia, 5, qui sono nato..
Bei tempi quando si costruivano case popolari! Esiste un video Luce su questo evento.
Sul marciapiede davanti l’ingresso dele case popolari ci posizionarono un chiosco per la vendita delle grattachecche dolciumi e caramelle.
Al pian terreno di quell’edificio mi ricordo, primissimi anni ’60, mi diedero una zolletta di zucchero con sopra delle gocce di liquido color ambra. Mi dissero poi che era una vaccinazione importante.
Ricordo poi vagamente che dall’altra parte del cortile c’era un cartellone con sopra scritto ONARMO, che doveva essere una qualche organizzazione vaticana di assistenza che gestiva una mensa e mi è rimasto impresso l’odore di zuppa che pervadeva tutto il cortile
Ricordo che mia madre mi portò al pian terreno di questo edificio dove mi diedero una zolletta di zucchero con un liquido ambrato un pò amaro. Mi dissero che era una vaccinazione importante (vaiolo?). Era il 1960 o 1961.
Ricordo poi un cartellone nel cortile con sopra scritto ONARMO che doveva essere una qualche organizzazione di assistenza perché distribuivano pacchi di pasta, vestiti e scarpe. Ricordo vagamente che aleggiava un odore di zuppa e c’erano degli uomini con in mano un contenitore di metallo. Mia madre mi disse che erano quelli delle caserme e dei fortini che mangiavano a questa mensa.
Probabilmente si riferiva alle casermette dei Colli Portuensi e ai fortini del Gianicolo lato Poerio anche se francamente mi sembra che vi fosse un bel pò da camminare.