Questa non è Roma Sparita, perché potrebbe essere qualunque posto. Vista però l’attività che vi viene rappresentata direi piuttosto “fascismo sparito”, e meno male, anche se in realtà molti nuovi fascismi si esprimono nel mondo, e anche da noi.
Commenta senza conoscere,non mi stupisce ! Si informi su cosa era la pre-militare e quando è’ nata! A quali scopi serviva…..! Così’ Lei non ci fa una gran bella figura!
E com’è che non si stupisce, mi conosce forse? Sa chi sono, cosa penso, che lavoro/i ho fatto, di cosa mi occupo oggi? Conosce forse le mie frequentazioni e le mie partecipazioni ad attività socio-politiche? E potrei continuare ancora per molto e con altre e diverse domande alle quali Lei certamente non è in grado di rispondere, nemmeno se facesse parte dei Servizi Segreti. Restando però nel merito è assolutamente vero che la foto che Lei ha pubblicato e stata fatta durante il fascismo e le mie osservazioni, quindi, sono pertinenti e dovute, considerando che viviamo in un Paese che contiene in costituzione il ripudio del fascismo e che per legge ne vieta (del fascismo) l’apologia in ogni forma. Cos’era la pre-militare e a cosa serviva durante il fascismo è storicamente noto ed indiscutibile, nonché oggi certamente esecrabile. Così, come vede, è Lei che non ci fa una bella figura. Buona giornata.
per Osvaldo Ulderico, non è un qualunque posto, è riconoscibilissima la Torre di San giovanni, o Torre di Centocelle, conosciuta anche e soprattutto come “la Torraccia” con ancora la sua pinetina intorno, la zona era spessissimo adibita dal regime fascista allo svolgimento di campi militari e premilitari.
Nella versione pubblicata nella foto non si vede nessuna torre perché l’immagine risata evidentemente tagliata. Sono andato a controllare sul sito ed è effettivamente ed esattamente così: la foto su FB risulta tagliata in alto e, quindi nessuno dei luoghi è riconoscibile.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questa non è Roma Sparita, perché potrebbe essere qualunque posto. Vista però l’attività che vi viene rappresentata direi piuttosto “fascismo sparito”, e meno male, anche se in realtà molti nuovi fascismi si esprimono nel mondo, e anche da noi.
Commenta senza conoscere,non mi stupisce ! Si informi su cosa era la pre-militare e quando è’ nata! A quali scopi serviva…..! Così’ Lei non ci fa una gran bella figura!
E com’è che non si stupisce, mi conosce forse? Sa chi sono, cosa penso, che lavoro/i ho fatto, di cosa mi occupo oggi? Conosce forse le mie frequentazioni e le mie partecipazioni ad attività socio-politiche? E potrei continuare ancora per molto e con altre e diverse domande alle quali Lei certamente non è in grado di rispondere, nemmeno se facesse parte dei Servizi Segreti. Restando però nel merito è assolutamente vero che la foto che Lei ha pubblicato e stata fatta durante il fascismo e le mie osservazioni, quindi, sono pertinenti e dovute, considerando che viviamo in un Paese che contiene in costituzione il ripudio del fascismo e che per legge ne vieta (del fascismo) l’apologia in ogni forma. Cos’era la pre-militare e a cosa serviva durante il fascismo è storicamente noto ed indiscutibile, nonché oggi certamente esecrabile. Così, come vede, è Lei che non ci fa una bella figura. Buona giornata.
per Osvaldo Ulderico, non è un qualunque posto, è riconoscibilissima la Torre di San giovanni, o Torre di Centocelle, conosciuta anche e soprattutto come “la Torraccia” con ancora la sua pinetina intorno, la zona era spessissimo adibita dal regime fascista allo svolgimento di campi militari e premilitari.
Nella versione pubblicata nella foto non si vede nessuna torre perché l’immagine risata evidentemente tagliata. Sono andato a controllare sul sito ed è effettivamente ed esattamente così: la foto su FB risulta tagliata in alto e, quindi nessuno dei luoghi è riconoscibile.