Torpignattara

Descrizione: Torpignattara, via dell’Acqua Bullicante. Scuola Primaria Carlo Pisacane
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello
Etichette: torpignattaravia dell'acqua bullicante
- Articolo successivo Piazza Crati
- Articolo precedente Centocelle
Siete sicuri che sia Via di Acqua Bullicante? la scuola Carlo Pisacane? Io ho abitato in Via Policastro 15 dove la scuola fa angolo con Via di Acqua Bullicante ma non riconosco niente Forse la foto è anteguerra
Li feci la scuola elementare 50 anni fa !
Non credo che sia la pisacane ma la Grazia Deledda
La parte scura sulla destra e dove ora c’è il Pronto Soccorso
La mia scuola…anni 80.
La mia cara scuola…un bel po’ di cambiamenti nel corso del tempo!
Bell’ emozione grazie.
Francesca Pagliaro Ciclo Rozzella
Non è Pisacane.. È il muro dell’ospedale dove c’è il murale con i volti di Diavù.
Non è Pisacane.. È il muro dell’ospedale dove c’è il murale con i volti di Diavù.
Si tratta della parte posteriore (venendo da Via Casilina dopo l’ospedale delle Figlie di San Camillo) della scuola, io ho abitato dal 53 nel palazzo di fronte al cinema Impero e lì ho fatto dalla prima alla quinta elementare. Credo la foto sia di qualche anno, non molti, antecedente. Una delle porticine in basso era l’accesso alla biblioteca di quartiere perchè nella scuola si teneva anche questa attività a latere, e credo che sopra ci fosse anche qualche altra zona che in realtà anche facendo parte dell’edificio non era la scuola vera e propria
Io andavo li a scuola
Allora c’è un errore nella didascalia,confermate?qualcuno riconosce luogo esatto e nome della scuola?
Mando foto via Messaggio. Volevo postarla qui ma non riesco da cellulare. In verità quella che si vede a destra è la prosecuzione dell’edificio della Pisacane, non so se tutti i locali sono dedicati alla scuola. Ciclo Rozzella
Esatto. Venendo dall ospedale la curva chiude la vista alla piazza con l’entrata principale della scuola
Anche per me c’è un errore….lo stabile che si vede a destra è la scuola Grazia Deledda
Cinzia PALMERINI,ti dispiace scrivere il punto esatto ?
D’accordo che non è la scuola Carlo Pisacane. Ma qualcuno può perdere un minuto e scrivere l’esatto nome della scuola o della strada ?. Aiutiamo ROMA SPARITA nel lavoro di classificazione
La scuola ripeto..è la Grazia Deledda….via Dell acqua Bullicante…
Hai ragione…io ci sono stata fatto elementari dal 1959 al 1964 questi so giovani ah ah no c’erano ancora. ..
Hai ragione…io ci sono stata fatto elementari dal 1959 al 1964 questi so giovani ah ah no c’erano ancora. ..
Anche io ci ho fatto le elementari…la scuola Carlo Pisacane sta più avanti…e se non ricordo male ha diversi scalini all entrata…..questa della foto è senza ombra di dubbio la Grazia Deledda…ciao Miria..buona giornata
Anche io ci ho fatto le elementari…la scuola Carlo Pisacane sta più avanti…e se non ricordo male ha diversi scalini all entrata…..questa della foto è senza ombra di dubbio la Grazia Deledda…ciao Miria..buona giornata
Infatti hai ragione la Carlo Pisacane era solo maschile ai miei tempi, non esistevano classi miste era un po’ più avanti angolo e con la scalinata….
Infatti hai ragione la Carlo Pisacane era solo maschile ai miei tempi, non esistevano classi miste era un po’ più avanti angolo e con la scalinata….
La scuola che si vede era il Carlo Moneta istituto professionale poi ceduto al municipio per i servizi sociali e sport, più avanti c’è la Pisacane. E’ tutta una struttura praticamente che incorpora più istituzioni. La via è proprio quella via Acqua Bullicante! Se volete notizie in merito potete consultare l’associazione Viavai per il rilancio della periferia che si trova proprio in questo quartiere ed ha realizzato un dvd storico archeologico del territorio nel 1999. :-)
Non è la Carlo Moneta. L’istituto professionale Carlo Moneta si trovava in via Diana, al Quadraro.
era la succursale di quello, ma per poco tempo.:-)
Nella parte dove sono gli uffici, precedentemente hanno cambiato tante volte uso. Mah. C’era anche la possibilità che fosse concessa all’ospedale ma poi non se n’è fatto niente.
Confermo ciò che afferma Enrico Mancini : per la precisione, siamo all’altezza del punto dove oggi c’è il Pronto Soccorso dell’ospedale Vannini e stiamo guardando verso via Policastro. Nella foto si vede l’edificio dove si trova tuttora la Scuola Pisacane, esattamente una parte dell’edificio dove oggi si trovano alcuni uffici del Municipio.
Infatti, l’edificio grande e’ quello della pisacane, dove ora sono ospitati anche servizi del municipio,lo spazio vuoto ora è occupato dall’ospedale, alla pisacane ci va mia figlia ;)
Si al 1000 X 1000 è la scuola Carlo Pisacane , andavo a prenderci mio fratello che faceva la 4a elementare (il maestro si chiamava Bochicchio) e che ora ha 75 anni.
Scuola elementare femminile Grazia Deledda…ho fatto li le elementari dal 1959 al 1964…
Scuola elementare femminile Grazia Deledda…ho fatto li le elementari dal 1959 al 1964…
Dario, come eravamo.
No.Sta in via filarete la DELEDDA.?
Se cliccate vi accorgerete che sulla cartolina c’è scritto ciò che vogliamo sapere.? Sono tanto belle queste foto che un approfondimento in più non fa perdere tempo ma arricchisce. Edificio scolastico in via acqua Bullicante. Non è scritta la data ,ovvio che sia prima degli anni 60.
Non mi piace insistere. ma caro Enrico MANCINI,devi sapere che la scuola Carlo Moneta è stata sempre in Via Diana,al Quadraro vecchio,no all’ìAcqua Bullicante.
E la via che si vede in discesa nella foto o è Via Policastro ,presa da via Labico e va verso l’incrocio con la Scuole e via Di Acqua Bullicante Bullicante o non c’entra niente . Ti confondi sicuramente
Scusate,perchè su Google Maps non inquadrate la scuola Carlo PIsacane e capirete che nella foto non si vede niente della scuola ? L’ingresso della scuola ha una scalinata a semicerchio.ebbene dove sta qui la scalinata e l’incrocio di Via Policastro con via Acqua Bullicante ?
E’ vista dalla parte posteriore, l’ingresso non si vede perché è dietro ma l’edificio è quello, i palazzi a sinistra ora non esistono più, la strada che si vede e’ via dell’acqua bullicante
Via policastro anche non si vede perché è dietro. L’edificio è sicuramente la pisacane (fidatevi ci entro tutti i giorni ;)
È la scuola Grazia Deledda perché la Pisacane ha un enorme scalinata
E’ la Carlo Pisacane senza dubbio.
https://www.google.it/maps/place/D.D.S.+4+Circolo+Carlo+Pisacane/@41.8815219,12.5431889,3a,75y,42.43h,97.12t/data=!3m7!1e1!3m5!1sX9_aY8jAiy0H01aSOcuRCw!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DX9_aY8jAiy0H01aSOcuRCw%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D97.649261%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m5!3m4!1s0x132f623d71d04741:0x7b953db5e0ee30cc!8m2!3d41.8825271!4d12.5434322?hl=it
Ho fatto lì le elmentari anni 1954-59 ed è sicuro che all’epoca della foto era la Carlo Pisacane. In seguito forse la parte principale rimase Carlo Pisacane e la parte più vicina al pronto soccorso sarà fiventata Grazia Deledda.
E’ esattamente via dell’acqua Bullicante, all’altezza dell’ospedale, si vede sulla destra, dopo il muro basso, oggi occupato da un’opera di street art, l’edificio scolastico – unico grande edificio – che ospita la Pisacane (ingresso più giù lungo la strada) e in passato anche l’ istituto professionale ( Carlo Moneta). Ci ho insegnato 8 anni.
La scuola è La Grazia Deledda ed erano le elementari femminili, appresso venivano le elementari maschili con ingresso dalla scalinata angolo via Policastro.
E’ sicuro ho fatto lì le elementari con mia sorella che andava alla Deledda.
Anni 1965-1969