All’estrema destra si vede mezzo portale della chiesa di S. Antonio, del collegio cattolico russo. In fine anni ’20 Pio XI fece modificare la facciata, riducendo il finestrone sul portale che diventò un tondo. Il balcone venne abolito e il portale rialzato e affiancato da due rampe di scale.
Tra la basilica e il P.I.O. il palazzo della Santa Sede che venne demolito negli anni’60 per costruire il roseo Pontificio Collegio Lombardo, con gran supermercato al pianterreno.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
All’estrema destra si vede mezzo portale della chiesa di S. Antonio, del collegio cattolico russo. In fine anni ’20 Pio XI fece modificare la facciata, riducendo il finestrone sul portale che diventò un tondo. Il balcone venne abolito e il portale rialzato e affiancato da due rampe di scale.
Il portone su strada con due colonne costituisce l’ingresso del Pontificio Istituto Orientale.
L’unica colonna superstite del Teatro di Costantino venne poi isolata demolendo quella casetta adiacente a due piani.
Tra la basilica e il P.I.O. il palazzo della Santa Sede che venne demolito negli anni’60 per costruire il roseo Pontificio Collegio Lombardo, con gran supermercato al pianterreno.
Che non si puó guardare!!