Colombario degli Statili


Descrizione: Gli scavi per riportare alla luce il Colombario degli Statili scoperto a Porta Maggiore. Fu scoperto nel 1875, composto da una galleria ipogea a pianta quasi quadrangolare con una camera al centro, al di sopra, al livello del terreno erano ubicate le celle, ognuna delle quali presentava più file di loculi. L’abbondanza di loculi (più di 700) e le moltissime iscrizioni più di 400 raccontano della famiglia degli Statili Tauri e della oro servitù; in questo colombario ogni servo o liberto aveva diritto al proprio loculo, sul quale era affissa la targa marmorea con il nome, accompagnato a volte dalla professione esercitata. Faceva parte di una più vasta necropoli che si estendeva sul margine settentrionale dell’antico tracciato della Via Labicana- Prenestina; le tombe più antiche risalgono al I secolo AC.
Anno: 1875
Autore: Anonimo
Aggiunta da Remia Marcello

Una risposta

  1. claudio ha detto:

    E’ quello se non erro oggi accessibile dal muro di sostegno della massicciata dei binari della ferrovia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *