All’epoca, la zona era servita dal 5 (Pz Istria Gabratella), 11 (Portonaccio Garbatella), 18 (Via Mondovì Basilica San Paolo) e dal 23 (Basilica San Paolo Via della Giuliana). E nun me ce fate più penzà, sinnò me viè er magone!
Ti dirò di più. Al di là della Piramide, la tratta Vle Aventino Via Marmorata era servita dalla linea 13 (Lgo Preneste Monteverde Nuovo) e dalle mitiche Circolari: interna (tabelle nere CD e CS), e dalla ancor più mitica Esterna (tabelle rosse ED ed ES), forse la linea che più è rimasta nel cuore di noi Romani!. Ciao!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Io c’ero.
Che bello. Porta S. Paolo. Il tram fino alla Garbatella.
All’epoca, la zona era servita dal 5 (Pz Istria Gabratella), 11 (Portonaccio Garbatella), 18 (Via Mondovì Basilica San Paolo) e dal 23 (Basilica San Paolo Via della Giuliana). E nun me ce fate più penzà, sinnò me viè er magone!
Fabrizio ricordi tutto al dettaglio.Bravo.
Ti dirò di più. Al di là della Piramide, la tratta Vle Aventino Via Marmorata era servita dalla linea 13 (Lgo Preneste Monteverde Nuovo) e dalle mitiche Circolari: interna (tabelle nere CD e CS), e dalla ancor più mitica Esterna (tabelle rosse ED ed ES), forse la linea che più è rimasta nel cuore di noi Romani!. Ciao!
E si Porta S. Paolo era un crocevia di diversi tram.