Grazie. Fantastica foto. Le carrozze così erano del “trenino” dei Castelli. Aveva sempre la precedenza. C’era un doppio binario all’altezza dell’acquedotto poco prima della discesa del Quadraro. In quel tratto il “Trenino dei Castelli” poteva “superare” Il tramvetto azzurro per Cinecittà. Ricordo il forte “scampanellare” per chiedere strada!!! Forse la foto è antecedente al 1972 ma posso sbagliare.
una volta uno di questi trenini per un pelo non mi ha messo sotto, ero sui binari e non mi eero accorta del suo arrivo, mi spostarono appena in tempo….
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che punto ?
Attuale fermata Porta Furba Quadraro
Grazie x queste bellissime foto
Grazie. Fantastica foto. Le carrozze così erano del “trenino” dei Castelli. Aveva sempre la precedenza. C’era un doppio binario all’altezza dell’acquedotto poco prima della discesa del Quadraro. In quel tratto il “Trenino dei Castelli” poteva “superare” Il tramvetto azzurro per Cinecittà. Ricordo il forte “scampanellare” per chiedere strada!!! Forse la foto è antecedente al 1972 ma posso sbagliare.
una volta uno di questi trenini per un pelo non mi ha messo sotto, ero sui binari e non mi eero accorta del suo arrivo, mi spostarono appena in tempo….
La Stefer…….Che dolci ricordi
Questi me li ricordo molto bene. Venivano anche chiamati i tram dei Castelli. Io lo prendevo per andare a scuola.