Piazza Barberini


Descrizione: Piazza Barberini. Sullo sfondo l’olmata di Via Veneto e la Chiesa dei Cappuccini
Anno: 1865
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Giorgio Pasetto

4 Responses

  1. Loredana Diana ha detto:

    Claudio Calabrò
    sullo sfondo l’olmata di via Veneto e la chiesa dei Cappuccini

    Mark Shepheard
    Il boscetto è anche nella pianta di Nolli di 1748: la piazza de’ Cappuccini. È anche descritto negli Stati delle anime per la parrocchia di S. Susanna.

    Sandro Bardaro
    Stupenda. Ecco l’importanza di questo Link. Un’occasione unica per sognare la Roma che avremmo desiderato…….il progresso……mah…..Carlo Grossi Guardate la zozzeria intorno alla fontana, era il mercato di paglia e fieno.

    Massimo Zacco
    Da notare, che oggi, il palazzo a sinistra, è stato alzato di un piano.

    Yulia Lyapustina
    incredibile.. 1865.. mamma mia

    Giuseppina Vinciguerra
    la fontana è certa ma tutto il resto?….meravigliosa…ma non rende l’idea….sublime!!!!!

    Bus Aed
    incredibile….spettacolare….

    Emmanuele Spera
    Pensate a come sarebbe stato bello oggi prendere il fresco sotto quegli alberi nel centro di Roma

    Adel Mohammed
    SONO STATO TANTO A PIAZZA BARBERINI MI RICCORDO CE ADESSO ANCHE LA CINEMA UN BEL FOTO DI RICCORDO

    Stefano Bandini
    PRIMA DELL’ANNESSIONE ALLO STATO ITALIANO ROMA ERA UNA MERAVIGLIA …..(DAL PUNTO DI VISTA ARCHITETTONICO)

    Alessandro Collia da li partiva il piu’ bel parco di roma! villa Boncompagni Ludovisi..a detta di molti anche piu’ bella di villa Borghese! parco svenduto agli speculatori edilizi post unitari dalla famiglia Boncompagni Ludovisi

  2. Stupenda!
    Mia nonna vent’anni dopo nasceva proprio là penso nel palazzo difronte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *