Daniele Pietrini Mi sembra che in questa foto si vedano due cose notevoli: la colorazione chiara del Quirinale (e scura delle cornici delle finestre); il basamento della scalinata di Alessandro Specchi di fronte al palazzo delle scuderie, sciaguratamente distrutta per aprire Via della Dataria.
Carlo Grossi Quello che si vede a sx non è la scalinata di Specchi, ma un avancorpo del palazzo, la scala si trova dietro, su via della dataria.
Carlo Grossi L’effetto della luce forte fa sembrare chiara la facciata, ma lo era nel ‘700, poi è sempre stata color ocra. Notate i parafulmini. e la Cappella paolina con le finestre murate.
Sandro Bardaro Obelisco non egiziano ma Romano, gemello dell’obelisco di Piazza Esquilino
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Daniele Pietrini
Mi sembra che in questa foto si vedano due cose notevoli: la colorazione chiara del Quirinale (e scura delle cornici delle finestre); il basamento della scalinata di Alessandro Specchi di fronte al palazzo delle scuderie, sciaguratamente distrutta per aprire Via della Dataria.
Carlo Grossi
Quello che si vede a sx non è la scalinata di Specchi, ma un avancorpo del palazzo, la scala si trova dietro, su via della dataria.
Carlo Grossi
L’effetto della luce forte fa sembrare chiara la facciata, ma lo era nel ‘700, poi è sempre stata color ocra. Notate i parafulmini. e la Cappella paolina con le finestre murate.
Sandro Bardaro
Obelisco non egiziano ma Romano, gemello dell’obelisco di Piazza Esquilino