Vicolo Sterrato


Descrizione: Vicolo Sterrato. Chiesa di San Caio
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

Una risposta

  1. Roberto Pagani ha detto:

    Questa stradina si chiamava Vicolo Sterrato ed era uno dei punti preferiti dai vedutisti del Sette-Ottocento,col maestoso pino Barberini che svettava sugli omonimi giardini.Si intravede la statua di Apollo,sotto il pino.Roesler Franz chiuse,con i suoi acquarelli la serie dei pittori italiani ed internazionali che qui si ispirarono.Il Ministero della  Guerra pose la pietra tombale sulla zona,nel 1885 circa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *