Descrizione: Stazione di Torpignattara sulla ferrovia Roma-Fiuggi, oggi scomparsa Anno: anni ’10-’20 fotografo: (?) Fonte: archivio personale di Achille Ottica Aggiunta da Ettore Ranalletta
Commenti: Ettore Ranalletta: Si tratta della ormai scomparsa Stazione Torpignattara sulla ferrovia Roma – Fiuggi. La foto proviene dala collezione personale di “Achille Ottica”. Giancarlo Cristarella: Sbaglio se dico che la stazione era situata dove ora vi è l’ingresso di una scuola di suore, poco prima di S. Marcellino ? David Nicodemi: Questa foto è stata scattata presumibilmente intorno al 1915, durante i lavori di costruzione della ferrovia economica denominata Roma-Anticoli di Campagna (oggi Fiuggi)-Frosinone e Diramazione. Andrea Triskele Pasquini: Dovrebbe essere la parte di Torpignattare/Certosa dove sorge la stazione casilina!
La linea Roma Fiuggi apre nel 1916 limitatamente alla tratta Roma Genazzano. La storia della stazione di Tor Pignattara si conclude nel 1926 con il piano di potenziamento della linea ferroviaria che prevede il raddoppio del binario nella tratta urbana tra Termini e Centocelle. I binari si sviluppano su 2 percorsi distinti: lungo la Via Casilina per i treni direzione Centocelle e lungo la Via Galeazzo Alessi lungo per quelli in direzione Roma.il binario lungo Via Casilina viene utilizzato dai treni in direzione Centocelle, mentre quello lungo Via Galeazzo Alessi dai treni in direzione Roma. La povera stazione non ha più ragion d’essere e viene rapidamente demolita. Fonte: http://www.ilmondodeitreni.it
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Commenti:
Ettore Ranalletta: Si tratta della ormai scomparsa Stazione Torpignattara sulla ferrovia Roma – Fiuggi. La foto proviene dala collezione personale di “Achille Ottica”.
Giancarlo Cristarella: Sbaglio se dico che la stazione era situata dove ora vi è l’ingresso di una scuola di suore, poco prima di S. Marcellino ?
David Nicodemi: Questa foto è stata scattata presumibilmente intorno al 1915, durante i lavori di costruzione della ferrovia economica denominata Roma-Anticoli di Campagna (oggi Fiuggi)-Frosinone e Diramazione.
Andrea Triskele Pasquini: Dovrebbe essere la parte di Torpignattare/Certosa dove sorge la stazione casilina!
Barbara FerraroMassimo Basile ma che bella!
La linea Roma Fiuggi apre nel 1916 limitatamente alla tratta Roma Genazzano.
La storia della stazione di Tor Pignattara si conclude nel 1926 con il piano di potenziamento della linea ferroviaria che prevede il raddoppio del binario nella tratta urbana tra Termini e Centocelle. I binari si sviluppano su 2 percorsi distinti: lungo la Via Casilina per i treni direzione Centocelle e lungo la Via Galeazzo Alessi lungo per quelli in direzione Roma.il binario lungo Via Casilina viene utilizzato dai treni in direzione Centocelle, mentre quello lungo Via Galeazzo Alessi dai treni in direzione Roma. La povera stazione non ha più ragion d’essere e viene rapidamente demolita.
Fonte: http://www.ilmondodeitreni.it
La soppressione della Roma Fiuggi Alatri è stato un vero delitto
In compenso è rimasto il trenino degli anni 40
Davide Porciello
salve sapete dirmi in che via si trovava questa stazione ferroviaria grazie mille di cuore ❤️