Agostina Luci in questa chiesa si sono sposati i miei,sono stata battezzata,ho fatto la 1comunione,mi ci sono sposata ed ho battezzato mia figlia…il tutto con grande amore da mio zio Padre Bernardo Luci….in suo ricordo.
Marco Annaloro incredibile… solo la chiesa e il convento dei cappuccini
Daniela Angeletti ci ho passato la mia gioventu…l’oratorio ……padre vincenzo…padre virgilio…cantavo in chiesa nel coro…..le mie catechiste i miei amici…….che ricordi……..
Renato Oddi ..fausto Cecconi dal ’62 al ’67 padre Vicenzo da Roma era l’insegnate nonchè il coadiutore dlla Parrocchia.Padre Bonaventura era il Parroco.Pade ugo il Cappellano del deposito STEFER dove lavorava mio padre. I miei si sono spaosati qui e io e miei fratelli ci abbiamo fatto la prima comunione.
Massimiliano Paniz chi si ricorda di “ciccio” che vendeva la “pesca”(dei cartoccetti con le sorprese dentro) nei primi anni ’70 sulla destra di via dei Castani vicino all’edicola che vendeva i libri usati?
Alfredo Benedetti io ci ho recitato insieme alla compagnia del prof Alimonti che fu preside della scuola Massaia Sandro Bardaro Qui sono stato battezzato nel lontano Febbraio del 1955 !!!!Ho le foto del battesimo con tutto il parentado
Maristella Tosti qui mio padre ha fatto la prima comunione, prima della II guerra mondiale, poi la cresima, poi il primo matrimonio e, alla fine, il funerale…….Un ricordo particolare per Monsignor Terrinoni
Gerardo Taccoli e chi si ricorda il cinema la sotto… Nella scuola sopra mi sono diplomato geometra nel 67
Angelo Antonio Ignazzi vi ricordate il circo , si metteva sempre sul lato sx guardando la chiesa
Adolfo Bonicoli ci facevo il chirichetto e la prima messa in italiano l’ho servita io e mi ricordo che cera padre bernardo
Lino Zurlo si c’era padre bernardo,fedele, vincenzo,giovanni,poi uno lo uccisero mi sembra nel ’74 si chiamava padre luigi.io sono nato a 100 metri da quella chiesa circa 50 anni fa Vincenzo Arzente anche io ho abitato a Centocelle in via delle Giunchiglie.Preistoria……(erano i primi anni’50).Scuole: F.Cecconi e Edoardo Toniolo (dei fratelli “CARISSIMI”) Le scuregge (dette allora del Negus) noi le facevamo scoppiare,sistemandole distanziate, sui binari del tram: le risate quando scoppiavano al passaggio del tram.Chi se lo ricorda?
Luciano Rusty Salvi beh noi sui binari del tram ci mettevamo i chiodi del 10 appena passato il tram avevamo dei bellissimi coltellini che avevano bisogno solo di una “leggera” affilatura sui sanpietrini……altro che playstation….. PS: a sx della chiesa c’era e c’è ancora la clinica villa lucia dove naqui nel giugno del 1965…
Renato Oddi noi anche le lattine..e se attaccavamo ar tranve..ma pe davero!! Clinica villa lucia…( o Coppetta)?? mio fratello il primo a nascere la’..io uno dei primi a moricce…quasi!hahah
Cozzi Mauro anche io ho vissuto a centocelle, abitato su via dei castani di fronte alla chiesa sopra al negozio di calzature Ventura, il cinema dell’oratorio era il pitocchietto, se ricordate e poi c’era il cinema platino con il tetto apribile e l’arena per l’estate, scuola fausto cecconi e la Catullo, il preside era iannelli detto anche nasone, e se ricordate aveva la macchina a forma del suo naso, il maggiolino, ah ah ah ah ahalla cecconi avevo la maestra Gatti, qualcuno con lei a scuola?un saluto a tutti i centocellari.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Agostina Luci
in questa chiesa si sono sposati i miei,sono stata battezzata,ho fatto la 1comunione,mi ci sono sposata ed ho battezzato mia figlia…il tutto con grande amore da mio zio Padre Bernardo Luci….in suo ricordo.
Marco Annaloro
incredibile… solo la chiesa e il convento dei cappuccini
Daniela Angeletti
ci ho passato la mia gioventu…l’oratorio ……padre vincenzo…padre virgilio…cantavo in chiesa nel coro…..le mie catechiste i miei amici…….che ricordi……..
Renato Oddi
..fausto Cecconi dal ’62 al ’67 padre Vicenzo da Roma era l’insegnate nonchè il coadiutore dlla Parrocchia.Padre Bonaventura era il Parroco.Pade ugo il Cappellano del deposito STEFER dove lavorava mio padre. I miei si sono spaosati qui e io e miei fratelli ci abbiamo fatto la prima comunione.
Massimiliano Paniz
chi si ricorda di “ciccio” che vendeva la “pesca”(dei cartoccetti con le sorprese dentro) nei primi anni ’70 sulla destra di via dei Castani vicino all’edicola che vendeva i libri usati?
Alfredo Benedetti
io ci ho recitato insieme alla compagnia del prof Alimonti che fu preside della scuola Massaia
Sandro Bardaro
Qui sono stato battezzato nel lontano Febbraio del 1955 !!!!Ho le foto del battesimo con tutto il parentado
Maristella Tosti
qui mio padre ha fatto la prima comunione, prima della II guerra mondiale, poi la cresima, poi il primo matrimonio e, alla fine, il funerale…….Un ricordo particolare per Monsignor Terrinoni
Gerardo Taccoli
e chi si ricorda il cinema la sotto… Nella scuola sopra mi sono diplomato geometra nel 67
Angelo Antonio Ignazzi
vi ricordate il circo , si metteva sempre sul lato sx guardando la chiesa
Adolfo Bonicoli
ci facevo il chirichetto e la prima messa in italiano l’ho servita io e mi ricordo che cera padre bernardo
Lino Zurlo
si c’era padre bernardo,fedele, vincenzo,giovanni,poi uno lo uccisero mi sembra nel ’74 si chiamava padre luigi.io sono nato a 100 metri da quella chiesa circa 50 anni fa
Vincenzo Arzente
anche io ho abitato a Centocelle in via delle Giunchiglie.Preistoria……(erano i primi anni’50).Scuole: F.Cecconi e Edoardo Toniolo (dei fratelli “CARISSIMI”) Le scuregge (dette allora del Negus) noi le facevamo scoppiare,sistemandole distanziate, sui binari del tram: le risate quando scoppiavano al passaggio del tram.Chi se lo ricorda?
Luciano Rusty Salvi
beh noi sui binari del tram ci mettevamo i chiodi del 10 appena passato il tram avevamo dei bellissimi coltellini che avevano bisogno solo di una “leggera” affilatura sui sanpietrini……altro che playstation…..
PS: a sx della chiesa c’era e c’è ancora la clinica villa lucia dove naqui nel giugno del 1965…
Renato Oddi
noi anche le lattine..e se attaccavamo ar tranve..ma pe davero!! Clinica villa lucia…( o Coppetta)?? mio fratello il primo a nascere la’..io uno dei primi a moricce…quasi!hahah
Cozzi Mauro
anche io ho vissuto a centocelle, abitato su via dei castani di fronte alla chiesa sopra al negozio di calzature Ventura, il cinema dell’oratorio era il pitocchietto, se ricordate e poi c’era il cinema platino con il tetto apribile e l’arena per l’estate, scuola fausto cecconi e la Catullo, il preside era iannelli detto anche nasone, e se ricordate aveva la macchina a forma del suo naso, il maggiolino, ah ah ah ah ahalla cecconi avevo la maestra Gatti, qualcuno con lei a scuola?un saluto a tutti i centocellari.
Massimo Petracca
io ci sonavo sempre le campane.
UNA CHIESA STUPENDAMENTE. BELLA. ! NEL. LONTANO. 23 / 09 / 1978 MI SPOSAI. CON. UNA. RAGAZZA. DI. VIA. DEI. FAGGI. ! PURTROPPO MI. DIVORZIAI. NEL. 2008. DOPO. DÌ. CIÒ. FUU’. LA. MIA. ROVINA. ? RESTAI. SOLO. DAA’. ALL’ ORA. ! AVENDO. SEMPRE. “”” DIO. “””. IMPRESSO. NELL’. ANIMA. MIA ( A M E N )