Andrea Sansoni La foto è stata scattata da Porta Pia e lo slargo davanti successivamente è stato utilizzato per il monumento al Bersagliere che è stato inaugurato verso il 1935
Adriano Candali Da notare i binari del tram che passano tutti e quattro a destra. Le macchine passano a sinistra.
Daniela Conti tra il 1925, anno del ministero ed il 1936 monumento al bersagliere
Petretta Annarita non ci posso credere non c’era il monumento al bersagliere
Fabio Camba ragazzi il monumento al bersagliere è del 1932 inaugurato nel 1936… solo per informazione… ciao
Camillo Valentini Cavolo, in lontananza si vedono le montagne…..o sbaglio?
Carlo Grossi @Camillo-Nei giorni freddi e di vento si vedono benissimo tutti i monti Tiburtini.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Andrea Sansoni
La foto è stata scattata da Porta Pia e lo slargo davanti successivamente è stato utilizzato per il monumento al Bersagliere che è stato inaugurato verso il 1935
Adriano Candali
Da notare i binari del tram che passano tutti e quattro a destra. Le macchine passano a sinistra.
Daniela Conti
tra il 1925, anno del ministero ed il 1936 monumento al bersagliere
Petretta Annarita
non ci posso credere non c’era il monumento al bersagliere
Fabio Camba
ragazzi il monumento al bersagliere è del 1932 inaugurato nel 1936… solo per informazione… ciao
Camillo Valentini
Cavolo, in lontananza si vedono le montagne…..o sbaglio?
Carlo Grossi
@Camillo-Nei giorni freddi e di vento si vedono benissimo tutti i monti Tiburtini.
Daniela Saba Vero: ancora si vedono!
http://www.tuttocollezioni.it/cartoline/Italia/Lazio/Roma/slides/M195%20ROMA%20PIAZZA%20PORTA%20PIA%20VIA%20NOMENTANA%20VIAGGIATA.jpg