Piazza Istria


Descrizione: Piazza Istria
Anno: 1950
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da tramroma
Aggiunta da Daniele Chiù

3 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Nino Destra
    al massimo dei primi 60 visto il filobus che passa (il 58)….se ci fosse stato un tram sarebbe più facilmente databile

    Giancarlo Cristarella
    Anni ’40 : i pini sulla foto sono molto giovani. Furono piantati verso il 1938. Curiosità: il giornalaio dell’edicola ( angolo via Panaro ) si chiamava Egisto e poco più a sinistra, quasi all’angolo con via Bisagno,c’era una gelateria che faceva certi gelati !!! Grazie, amici, mi avete riportato indietro di sessanta anni……

    Giancarlo Cristarella
    La gelateria si vede sulla foto ( tendoni grandi appaiati ), all’inizio di via Bisagno. Il negozio d’angolo era un tabaccaio. Chissà se ci saranno ancora ?

    Adriano Zanni
    il tabaccaio si che c’è ancora! il gelataio è un bar attualmente caffè negresco!il giornalaio è stato spostato da una decina scarsa di anni davanti al tabaccaio

    Tommaso Pelliccioni
    la gelateria era ” il negresco”! fino una quindicina di anni fa era ancora li, adesso ha cambiato gestione..

    Francesco Bosticco
    in questi giorni stanno potando i pini nell’aiuola… se lo assommiamo a lavori a contorno della metro, potete capire che macello alle 8 del mattino….. :(

    Dario Raglione
    notiamo come li passasse il tram… i trasporti su ferrovia erano molto meglio prima di oggi…

    Marcello Montesano
    Qui faceva capolinea il tram n. 5 che arrivava fino a San Paolo!

    Antonella AS Roma Pascali
    poi ci faceva capolinea il 6 che arrivava alla stazione termini

    Rossana Nicolò
    Che emozione vedere com’era! adesso è così trafficata e disordinata…comunque il bar e l’edicola ci sono ancora, anche il raffinato tabbaccaio!

    Alex De La Creche
    Ricordo una gelateria, all’angolo con corso trieste..molte strutture in alluminio…probabilmente in pieno stile anni ’40. E’ stata li’ forse fino ai primi anni ’80. ero una bambina, per cui il ricordo e’ quasi un sogno. Si succedettero un fast food, poi un messicano, ora c’e’ una specie di lounge che dovrebbe essere trendy, ma a me mette tristezza.

    Paola Marconi
    A destra su Via Panaro c’era un forno che preparava le pizze per la merenda di scuola. La Mazzini a Parco Nemorenze

    Petretta Annarita
    MA C’ERA IL TRAM?

    Paola Mazzei
    la gelateria che ricordi non era proprio all’angolo, ma un po’ più su verso via di s. Costanza (non faccio il nome per evitare pubblicità). Le molte strtture in alluminio che ricordi erano tipiche dell’arredo dei negozi primi anni ’70. Invece il fast food convertito in messicano ed ora in pretenzioso lounge (verrò querelata?) era (è) proprio in angolo con corso Trieste. Gelateria = tappa dall’uscita del Giulio Cesare verso casa (ma non sempre: negli anni ’70 eravamo austeri nei consumi….)

    Josè Mannu
    Ci passava il tram numero 6. Il negozio all’angolo è ancota un tabacchi (molto più sofisticato di allora). Hanno fatto una fontana ma è rimasta presto senza acqua. Anno 49/50 credo

  2. Drago ha detto:

    c’era anche il tram 7 che successivamente fece capolinea a P. Bologna

  3. Stefano ha detto:

    Qualcuno, per caso, ha informazioni sull’edificio al centro della foto (angolo corso trieste/via bisagno)? anno di costruzione, architetto… grazie a chi risponderà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *