Policlinico Umberto I

Descrizione : Policlinico Umberto I – Clinica Ostetrica e Ginecologica
Anno: 1902 ca
Fotografo: (?)
Fonte: “Economia dell’architettura in Roma liberale” di Valter Vannelli, Ed.Kappa, 1979.
Aggiunta da Fabio Costa
Etichette: policlinico umberto i
ROMA SPARITA
Qui sono nate le mie tre figlie :) ..ma hanno sopraelevato di un piano!grazie Fabio Costa per averla trovata e inviata :)
Italia Quadri
anche io e i miei due figli
Carla Carboni
anche mia figlia è nata qui nel 1980
Roberto Di Pasquale
c’era nato mio padre, nel 1918. Gli rimase una cicatrice per tutta la vita su una coscia per una bottiglia d’acqua calda che veniva usata per scaldare i neonati. Si ruppe nella culla
Alfredo Accatino
Progetto dell’Ingegner Filippo Laccetti
Donatella Rondina
qui sono nati anche i miei due figli…2 anni fa e 7 mesi fa!…. ;-))))
ROMA SPARITA
che bello, questa foto si riempirà di ricordi di nascite…(peccato per la bottiglia calda del padre di Roberto….)
@donatella:io ti batto: 48 giorni fa! :)
Carla Carboni
poverino…anche io non è che conservi buoni ricordi di quel reparto, io e mia figlia ci stavamo rimanendo…ci siamo salvate per miracolo…
Roberto Di Pasquale
beh, speriamo che funzioni meglio di 92 anni fa il reparto!
ROMA SPARITA
ops…a me è andato tutto bene, tutti bravissimi, tutte e tre le volte. anche l’ultima, con cesareo d’urgenza.
Carla Carboni
chissà che non ci ritroviamo come ex puerpere!!
Loredana Diana
la foto che aspettava Lucia !!:-)
Donatella Rondina
@roma sparita: SUPERAUGURONI allora!!!!!!! ;-))))
Simone Conti
ci sono nato pure io
Laura Sciarrini
Anch’io sono nata qui..nel lontano 1964!
Beatrice D’Astolfo
qui sono nata io….:-)
Iorio Patrizia
qui sono nata e qui ho voluto che nascessero i miei figli
in questa clinica ci sono nato io a settembre 1955 e i miei figli e per di più ho lavorato per 40 anni al policlinico dal 1976 al 2016 sono dovuto andare in pensione per motivi di salute sarei rimasto ancora.