Via Nazionale


Descrizione: Via Nazionale – Visita di Edoardo VII di Inghilterra
Anno: 27 aprile 1903
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Alessandro Manno

3 Risposte

  1. Carlo Galeazzi ha detto:

    Siamo all’ angolo di via dei Serpenti (sulla destra). 
    Il palazzo sulla sinistra (tra via della Consulta e via Parma) verrà demolito (probabilmente all’ inizio degli anni ’50) per essere sostituito dal palazzo per uffici della Banca d’ Italia (1954-1960) progettato da Marcello Piacentini.

  2. Loredana Diana ha detto:

    Lulu Piacentini
     la fotografie sono le piu belle testimonianze di vita una vecchia foto riesce a trasmettere ancora grandi emozioni

    Daniela Conti
     la foto è stata scattata dall’imbocco di via dei serpenti verso il palazzo delle esposizioni. il primo palazzo a sx non c’è più (civico 187) sostituito da uno orribile anni ’50 dove ci sono uffici della banca d’italia. è l’unico palazzo nuovo di via nazionale.

    Alessandro Manno 
    confermo via e data. Foto del mio bisnonno

    Laura Battistini 
    Caro Alessandro, grazie per questa foto pazzesca!

    Carlo Galeazzi 
    Il brutto palazzo anni ’50 di cui parlate è opera del notissimo Marcello Piacentini, architetto del regime fascista, traghettato nella nuova repubblica!

    Daniela Conti 
    massimo rispetto per Piacentini, ma credo abbia realizzato cose migliori e soprattutto non così fuori luogo.

    Mauro Mura 
    Questa dovrebbe essere la prospettiva attualizzata col palazzo incriminato….
    maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=VIA+NAZIONALE+ROMA&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=15.106682%2C18.413086&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Nazionale%2C+00184+Roma%2C+Lazio&ll=41.898236%2C12.489395&spn=0.003322%2C0.017166&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.898145%2C12.489254&panoid=cfZn5AV07aqOpZZW8OHjTg&cbp=12%2C20.85%2C%2C0%2C-16.04

  3. Sabrina Di Sante ha detto:

    Bellissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *