Andrea Sansoni villa aldobrandini di fronte, a sinistra l’angelicum con via panisperna e la piazza è largo magnanapoli
Andrea Sansoni pardon a destra angelicum e via panisperna
Antonio Carella Largo Antonelli, in fondo a Via Nazionale, sembra più bello di quanto non lo sia ora!…
Lorenzo Ilunga ma non si chiama Largo Magnanapoli ???
Marco De Berardinis Esatto si chiama LArgo Magnanapoli adesso. Di Antonelli è rimasto solo il nome del palazzo di fronte a S. Caterina da Siena (a dx nella foto). In fondo a destra l’Angelicum altresì chiesa dei SS. Domenico Sisto.
Claudio Calabò nell’aiuola al centro della piazza si vedono alcuni resti delle Mura Serviane
Guido Nanetti e a dex la salita del grillo
Alessia De Angelis sopra c’è Villa Aldobrandini
Francesca Dell’Olio altri tratti delle mura sono all’interno di palazzo Antonelli
Maria Vernon-Martellacci E davanti alla chiesa ,il cinema Rialto chi se lo ricorda ???e in fondo alla strada la scuola e dalla scuola la scalinata ,dall’altra parte delle scale il negozio di Orecchia ,che vendeva eletrodomestici mi pare .
Ignazio Provenzano …mitico cinema d’essai degli anni sessanta…quanti film
Sandro Ludovisi ..pochi romani conoscono villa Aldobrandini e lo splendido belvedere…si,è Largo Magnanapoli e anch’io (sigh!) ricordo il Rialto …ora solo negozi insignificanti e modesti, segno dei tempi…
Carlo Grossi @ Marco- La chiesa dei SS Domenico e Sisto si trova dentro l’area del Collegio Angelicum, non sono tutt’uno.
Carlo Grossi Sparizioni: La palma, la recinzione, i lampioni, il marciapiedi grande e i due finestroni bassi della Villa…e tanta gente in foto…Amen.
Nell’anno 1938, abitando in via nazionale,nella torretta di dx di villa aldobrandini, ho frequentato “l’asilo”essendo una succursale della scuola elementare Principessa Jolanda della vicina via Magnanapoli presso la quale ho trascorso i cinque anni di scuola primaria. Che teneri ricordi! Evviva al mejo rione de Roma!
Negli anni 50 ho frequentato la scuola elementare alla Principessa Iolanda con una insegnante meravigliosa Maria Gaudiusi. Alune compagne di classe abitavano nei sottostanti Mercati di Traiano, e dopo la scuola andavamo nel negozio che riparava le bambole sulla scalinata di Magnanapoli. Ricordo ancora l’odore delle vernici e della colla……….
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Andrea Sansoni
villa aldobrandini di fronte, a sinistra l’angelicum con via panisperna e la piazza è largo magnanapoli
Andrea Sansoni
pardon a destra angelicum e via panisperna
Antonio Carella
Largo Antonelli, in fondo a Via Nazionale, sembra più bello di quanto non lo sia ora!…
Lorenzo Ilunga
ma non si chiama Largo Magnanapoli ???
Marco De Berardinis
Esatto si chiama LArgo Magnanapoli adesso. Di Antonelli è rimasto solo il nome del palazzo di fronte a S. Caterina da Siena (a dx nella foto). In fondo a destra l’Angelicum altresì chiesa dei SS. Domenico Sisto.
Claudio Calabò
nell’aiuola al centro della piazza si vedono alcuni resti delle Mura Serviane
Guido Nanetti
e a dex la salita del grillo
Alessia De Angelis
sopra c’è Villa Aldobrandini
Francesca Dell’Olio
altri tratti delle mura sono all’interno di palazzo Antonelli
Maria Vernon-Martellacci
E davanti alla chiesa ,il cinema Rialto chi se lo ricorda ???e in fondo alla strada la scuola e dalla scuola la scalinata ,dall’altra parte delle scale il negozio di Orecchia ,che vendeva eletrodomestici mi pare .
Ignazio Provenzano
…mitico cinema d’essai degli anni sessanta…quanti film
Sandro Ludovisi
..pochi romani conoscono villa Aldobrandini e lo splendido belvedere…si,è Largo Magnanapoli e anch’io (sigh!) ricordo il Rialto …ora solo negozi insignificanti e modesti, segno dei tempi…
Carlo Grossi
@ Marco- La chiesa dei SS Domenico e Sisto si trova dentro l’area del Collegio Angelicum, non sono tutt’uno.
Carlo Grossi
Sparizioni: La palma, la recinzione, i lampioni, il marciapiedi grande e i due finestroni bassi della Villa…e tanta gente in foto…Amen.
Nell’anno 1938, abitando in via nazionale,nella torretta di dx di villa aldobrandini, ho frequentato “l’asilo”essendo una succursale della scuola elementare Principessa Jolanda della vicina via Magnanapoli presso la quale ho trascorso i cinque anni di scuola primaria. Che teneri ricordi! Evviva al mejo rione de Roma!
Negli anni 50 ho frequentato la scuola elementare alla Principessa Iolanda con una insegnante meravigliosa Maria Gaudiusi. Alune compagne di classe abitavano nei sottostanti Mercati di Traiano, e dopo la scuola andavamo nel negozio che riparava le bambole sulla scalinata di Magnanapoli. Ricordo ancora l’odore delle vernici e della colla……….
per Carlo Grossi: perché dici che i finestroni bassi della villa Aldobrandini non ci sono più?