Via Marica


Descrizione: Pietralata – Via Marica
Anno: anni 60
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Unità
Aggiunta da Alessandro Castellotti

7 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Serena Corrado 
    pietralata o tiburtino III?

    Adriano Calderini 
    Pietralata! Sicuramente! Gli edifici bianchi che si vedono, sono i palazzi di via Silvano che si affacciano su via Marica.La foto è stata scattata dallo scomparso lotto 7, e presumibilmente l’edificio in primo piano (accanto alla fontanella) era il numero 6, ora nell’attuale terreno del mitico campo dell’ Albarossa. Qui appresso una visione attuale dei suddetti palazzi di via Silvano.http://maps.google.it/maps?hl=it&q=via+silvano+roma&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Silvano%2C+00158+Roma%2C+Lazio&gl=it&ei=YRmAS4fYOonG_gbT7KWJBw&ved=0CAkQ8gEwAA&ll=41.917076%2C12.552215&spn=0%2C359.998281&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.917214%2C12.552314&panoid=tCayreNSiC1-Bi7gXaHbvA&cbp=12%2C329.59%2C%2C1%2C-14.52

    Serena Corrado
     i miei confermano tiburtino III

    ROMA SPARITA 
    è pietralata!!!!

    Massimo Poponessi 
    a me sembrano le case di Pietralata vicino alla piscina comunale o meglio tra la fermata metro S. Maria del Soccorso e quella di ponte mammolo…andrò a vedere se ricostruisco la zona. Io abito a Colli Aniene e sono molto vicino..

    Maurizio Cipressa 
    mi sembra l’angolo tra via pomona e via marica ,demolito fine anni 60 e inizio 70,ora c’è un parco e la scuola media P.Villari in abbandono

    Adriano Calderini 
    Ribadisco il mio post (vedi in alto). Sono i palazzi che si affacciano su via Marica, di fronte al campo dell’Albarossa. Lunedì ci sono stato… e poi trentanni fa, le finestre della mia classe, si affacciavano su questo lato. L’unica diffeerenza? La strada non era rialzata, e il lotto 7 era demolito da un pezzo! Infine ero presente quando alll’angolo tra via Marica e via Pomona demolirono le ultime “baracche” di Pietralata…

    Marco Fazion 
    Ha ragione Adriano, io ora ci abito in quei palazzi, sono senz’altro quelli accanto a via Marica a Pietralata di fronte al campo dell’Albarossa

  2. Marco Trimboli ha detto:

    quella è via dell’ardesia io abitavo proprio la dove è la signora a sx e di fronte la fontanella abitava Tarcisio il fruttarolo

  3. Marco Trimboli ha detto:

    questa è via dell’ardesia io ci abitavo….Via Marica sta a dx della foto sotto i palazzi alti in fondo ce via silvano e a dx incroci via marica chi si ricorda la sora Bianca il bar latteria e di fronte Felice il fornaio

  4. Bruno ha detto:

    Buongiorno, non è dove sorge l’attuale campo sportivo dell’albarosa, ma dove sorgeva quello precedente, che poi fu spostato per permettere la costruzione dei palazzi in cortina nuovi, rispetto agli altri esistenti e che si vedono in foto, affacciano su via silvano e terminano su via di pietralata esattamente questi
    https://www.google.it/maps/place/Via+Silvano,+00158+Roma/@41.9178547,12.5527132,3a,52.5y,355.56h,86.74t/data=!3m4!1e1!3m2!1s7-eih5Uk59zC_1wiRO-gog!2e0!4m2!3m1!1s0x132f63c079f42839:0xeedd94a2e5d8c9b3!6m1!1e1
    Sora Bianca la lattaia felice il fornaio erano dalla parte sul marciapèiede opposto all’attuale campo sportivo dell’albarossa.
    Bruno

  5. franco ha detto:

    ciao marco, hai ragione della foto riconosco la mia casa, io sono franco il figlio di tarcisio il fruttivendolo e di iole

  6. franco manias ha detto:

    ciao Marco, confermo che la foto in questione è anche ripresa molto bene in una scena del film UNA VITA VIOLENTA di Pierpaolo Pasolini ritengo agli inizi degli anni 60. Nella sequenza della scena visibile pochi minuti dopo i titoli iniziali del film si vede molto bene in una ripresa anche la vecchia sede del partito comunista di Pietralata; c’è anche una bellissima panoramica su piazza flora e via flora con la chiesa di San Michele Arcangelo in fondo. Il film completo è visibile su you tube. In un altro film di Pasolini, IL GOBBO, ci sono altre riprese molto belle su Pietralata, ed io ho assistito da ragazzino alla ripresa di qualche scena presso il mercato vecchio mentre stavo al banco di frutta con i miei genitori. Il film lo avevo visto su you tube molto tempo fa, ora non è più visibile. se qualcuno riesce a rintracciarlo e mi avvisa lo ringrazio anticipatamente.

  7. Claudio ha detto:

    Salve a tutti,
    la mia famiglia abitava a Pietralata e il mio bisnonno ha insegnato per qualche anno presso la Scuola di Via Pomona, si chiamava Domenico Altieri. Un caro saluto a Franco Manias.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *