Villa Mills


Descrizione: La scomparsa Villa Mills sul Palatino demolita tra il 1927 e il 1934 per riportare alla luce gli Horti Farnesiani
Anno: fine 800 – inizi 900
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

3 Risposte

  1. Pino De Rosis ha detto:

    Potremmo definirla un’architettura alla maniera “moresca ? “.

  2. Sabrina Di Sante ha detto:

    Credo possa inserirsi nel filone dell’eclettismo ottocentesco, ma non sono così ferrata. Solo che la sua architettura mi ricorda quella di molte ville ottocentesche che traevano ispirazione dai luoghi e dalle architetture più disparate, tra cui anche quelle cosiddette “moresche”. Magari chi è più ferrato di me può scrivere meglio.

  3. Loredana Diana ha detto:

    Romano Paolini
     Mi sembra che si commentò l’architettura fuori luogo di questa villa sull’appia antica…

    ROMA SPARITA
     vero!!!

    ROMA SPARITA ‎(fabio)
    Si, ricordo di questo stile gotico, ma non sono riuscito a trovargli una collocazione toponomastica precisa.

    Maria Grazia Ercolino 
    Villa Mills demollita per scavare gli Horti Farnesiani sul Palatino.

    Edoardo Boccoli 
    ‎…scomparsa per riportare alla luce quell’altro grande capolavoro che è il PALATINO, Horti Farnesiani ed annessi e connessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *