Oggi è un bel palazzo convertito in abitazioni, mia nonna, che era del 1909, appena sposata, a 18 anni, abitava in “Viale del Re”, oggi Viale Trastevere, e andava a piedi al Mulino a comprare la farina e la pasta che erano vendute sfuse… per anni ho ascoltato il racconto, lei diceva che era a Piazzale della Radio, poi finalmente ho scoperto che era questo… <3
In pratica ha avuto la stessa sorte della Pantanella, riconvertita ad abitazioni. Che bello Lucilla, grazie dell’informazione. Ora sono curiosa e credo che ci passerò :)))
Lucilla, io abito da sempre a v.le Marconi e purtroppo quello che doveva essere il centro commerciale annesso agli appartamenti soprastanti (chiamavasi “I Mulini”, guarda caso) è durato pochissimi anni, due o tre…da tempo i negozi sono malinconicamente tutti chiusi…non reggeva forse il confronto di tutta v.le Marconi con tutta la forza della sua tradizione di polo commerciale… P.S.: anche l’ex fabbrica della Campari è stata prima abbandonata e poi completamente demolita per ricavarvi una palazzina residenziale, un cortile anfiteatro con ponte strallato pedonale ed un altro centro commerciale (questo invece disabitato da sempre…)
Ora alla ex Campari stanno provando a “vivacizzare” l’ambiente con una sala giochi…slot machine, videopoker e quant’altro… L’unico negozio che frequento è Mondolibri… ;)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ma era tipo la Pantanella? e c’è ancora? Conosco pochissimo la zona in questione. Grazie
Oggi è un bel palazzo convertito in abitazioni, mia nonna, che era del 1909, appena sposata, a 18 anni, abitava in “Viale del Re”, oggi Viale Trastevere, e andava a piedi al Mulino a comprare la farina e la pasta che erano vendute sfuse… per anni ho ascoltato il racconto, lei diceva che era a Piazzale della Radio, poi finalmente ho scoperto che era questo… <3
In pratica ha avuto la stessa sorte della Pantanella, riconvertita ad abitazioni. Che bello Lucilla, grazie dell’informazione. Ora sono curiosa e credo che ci passerò :)))
Lucilla, io abito da sempre a v.le Marconi e purtroppo quello che doveva essere il centro commerciale annesso agli appartamenti soprastanti (chiamavasi “I Mulini”, guarda caso) è durato pochissimi anni, due o tre…da tempo i negozi sono malinconicamente tutti chiusi…non reggeva forse il confronto di tutta v.le Marconi con tutta la forza della sua tradizione di polo commerciale…
P.S.: anche l’ex fabbrica della Campari è stata prima abbandonata e poi completamente demolita per ricavarvi una palazzina residenziale, un cortile anfiteatro con ponte strallato pedonale ed un altro centro commerciale (questo invece disabitato da sempre…)
Che peccato! Forse se invece di farci il solito centro comemrciale avessero pensato ad altro, un cinema….non so! magari….
Ora alla ex Campari stanno provando a “vivacizzare” l’ambiente con una sala giochi…slot machine, videopoker e quant’altro…
L’unico negozio che frequento è Mondolibri… ;)
io ho abitato per anni ad un passo ovvero v.della magliana .il mulino ora è riconvertito per altro molto bene in un condominio residenziale