Descrizione: Piazza Risorgimento. “Camionetta” per supplire allo sciopero dei mezzi pubblici Anno: 21 agosto 1950 Fotografo: (?) Fonte: Corbis Images Aggiunta da Carlo Galeazzi
Qualcuno sa dirmi quando quel piccolo edificio è stato demolito mi sembra solo da pochi anni ossia da quando è stata rifatta la piazza, no? Era un edificio di servizio dell’atac?
Non so se nel ’50 “le camionette” solamente supplissero al servizio pubblico in sciopero, ma senz’altro negli anni 1944/48 erano un regolare servizio pubblico .- Noi che si giungeva a Termini in treno per andare a Piazza Risorgimento, salivamo la scaletta in legno posteriore che ci faceva montare sul cassone di un vecchio camioncino. Ho ancora nelle orecchie il grido del conducente che strillava ” … risorgimentooooo!”
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
… e già! … il servizio tramviario fatto dalle camionette durante gli scioperi …
grazie dell’indicazione,integro la didascalia :)
Qualcuno sa dirmi quando quel piccolo edificio è stato demolito mi sembra solo da pochi anni ossia da quando è stata rifatta la piazza, no? Era un edificio di servizio dell’atac?
Non so se nel ’50 “le camionette” solamente supplissero al servizio pubblico in sciopero, ma senz’altro negli anni 1944/48 erano un regolare servizio pubblico .- Noi che si giungeva a Termini in treno per andare a Piazza Risorgimento, salivamo la scaletta in legno posteriore che ci faceva montare sul cassone di un vecchio camioncino. Ho ancora nelle orecchie il grido del conducente che strillava ” … risorgimentooooo!”