Descrizione: Piazza della Chiesa Nuova con la fontana della Terrina in primo piano. Sullo sfondo Corso Vittorio Emanuele II e Palazzo Baleani Anno: fine 800 Fotografo: Luciano Morpurgo Fonte: ICCD Aggiunta da Maurizio Rauco
Lucilla Montanucci Meraviglia!La fontana della terrina, già in Piazza della Chiesa Nuova…proveniva da Campo de’ Fiori, dove le era stato aggiunto il tappo per evitare che tutti la riempissero di ortaggi buttati via…
Claudio Colaiacomo La foto deve essere post 1870 perche’ si vede il portone di palazzo baleani che e’ stato aperto dopo l’apertura del corso. Prima l’ingresso principale era si via Larga (e’ ancora li’!)
Lucilla Montanucci be’ sì tutta la piazza è stata risistemata con l’apertura di corso vittorio… :)
Max Klammer Stupendo Lucilla. Mia piaceeeee
Daniele Pietrini Ma le rampette mi pare ci siano ancora… Solo che è inutile scenderle, perché dalla fontana viene sempre un filo sottilissimo di acqua, che è impossibile bere.
Emiliano Possenti le partitelle a pallone che me ce so fatto su sta piazza
Emiliano Possenti ogni tanto ancora oggi
Ignazio Provenzano …anche adesso è piena di immondizia di ogni genere…
Carlo Grossi Lafontana dà sempre acqua fresca con un getto proporzionato, come tutte le cose se non viene pulita resta sporca…lapalissiano.
Patrizia Fonzi ricordo, mio nonno aveva una trattoria a via dei cartari.
Marco D’agostini Emiliano,anchio ho giocato parecchie partite di pallone su questa piazza, e spesso si litigava con i tassisti che avevano li il loro parcheggio
Fulvio Carpentieri la Chiesa Nova , quanti ricordi per la mia famiglia
Angelo Stella …e Padre Peppino???? chi lo ricorda???
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Lucilla Montanucci
Meraviglia!La fontana della terrina, già in Piazza della Chiesa Nuova…proveniva
da Campo de’ Fiori, dove le era stato aggiunto il tappo per evitare che
tutti la riempissero di ortaggi buttati via…
Lucilla Montanucci
Il Palazzo che si vede dietro è Palazzo Baleani, ora c’è un centro di
prevenzione oncologica della Sapienza, prima c’era la “SIP”…
Qui c’è la storia della fontana
http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/fontane/fontana_della_terrina
ora non ci sono più le quattro rampette, la piazza è stata risistemata recentemente…
Claudio Colaiacomo La
foto deve essere post 1870 perche’ si vede il portone di palazzo baleani che e’ stato aperto dopo l’apertura del corso. Prima l’ingresso
principale era si via Larga (e’ ancora li’!)
Lucilla Montanucci
be’ sì tutta la piazza è stata risistemata con l’apertura di corso vittorio… :)
Max Klammer
Stupendo Lucilla. Mia piaceeeee
Daniele Pietrini
Ma
le rampette mi pare ci siano ancora… Solo che è inutile scenderle, perché dalla fontana viene sempre un filo sottilissimo di acqua, che è
impossibile bere.
Emiliano Possenti
le partitelle a pallone che me ce so fatto su sta piazza
Emiliano Possenti
ogni tanto ancora oggi
Ignazio Provenzano
…anche adesso è piena di immondizia di ogni genere…
Carlo Grossi
Lafontana dà sempre acqua fresca con un getto proporzionato, come tutte le cose se non viene pulita resta sporca…lapalissiano.
Patrizia Fonzi
ricordo, mio nonno aveva una trattoria a via dei cartari.
Marco D’agostini
Emiliano,anchio ho giocato parecchie partite di pallone su questa piazza, e spesso si litigava con i tassisti che avevano li il loro parcheggio
Fulvio Carpentieri
la Chiesa Nova , quanti ricordi per la mia famiglia
Angelo Stella
…e Padre Peppino???? chi lo ricorda???