Lungotevere Tor di Nona


Descrizione: Lungotevere Tor di Nona, Piazza di Ponte Sant’Angelo, a destra Via di Panico. Tram Linea 28
Anno: post 1945
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

17 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Paolo Savini 
    la scalata al…28

    Stefano Donaudy Mastelloni 
    Mi fa sempre impressione vedere come erano esili e bassi i platani del lungotevere…

    Enrico de Iulis
     e te credo da piazza bainsizza a san giovanni di dio…praticamente tutta roma

    Laura De Angelis 
    attaccate al tram ahahhaha :D

    Claudio Mariotti 
    che spettacolo…ecco la vera Roma Sparita

    Pino De Rosis 
    Ricordo come fosse ieri i monelli che si attaccavano dietro al tram, coi piedi appoggiati al respingente e le braccia attaccate ai due tubi di gomma vicino al faro.

    Ciro Giorgini 
    è una scena da LA ROMANA di Luigi Zampa del 1954. Gina Lollobrigida sta correndo per salire sul tram ma non ce la fa, allora Franco Fabrizi seduto in auto col finestrino aperto, le offre un passaggio e la Lollo accetta!

    Italia Quadri 
    ragazzi x me vi sbagliate posto. è lungotevere tor di nona .vicino alla scuole cadlolo e de sanctis.la prima traversa è banco s.spirito.

    Ignazio Provenzano
     ‎…io propongo via di panico a dx…

    Alessandro Veneri
     la prima a dx via di banco di s.spirito e poi via di panico

    Italia Quadri 
    alessandro noi nn possiamo sbagliarci.

    Italo Marsili 
    brava italia hai ragione in quei paraggi vi era la scuola cadlollo, nella quale noi alunni delle elementari della scuola umberto I fummo spostati non mi ricordo per quale ragione , e se non erro era il19

    Roberta Giovagnoli 
    spostati per dare alloggio a quanti arrivavano a roma in cerca di rifugi e pertanto servivano le scuole come la umberto I,la giuditta tavani ecc ecc

    Massimiliano Pedano 
    ‎..poi,qualche anno più in là, il 28 passò dal ferrato al gommato, fino a circa una ventina d’anni fa (abbondanti) quando fu cancellato e soppiantato dall’attuale Fulvio Carpentieri a via Paola avevo il mio dentista ………………….triste strada !!!!!!

  2. Forse la parola “attaccati al tram” e venuta fuori da simili scene con le quali siamo cresciuti.

  3. Il mitico 28 che faceva capolinea a P.zza Bainsizza.

  4. Davanti a ponte S Angelo. Per la cronaca vorrei ricordare che prima del lungotevere c’era una piazza con una famosa fabbrica di birra.

  5. Io sto a 200 metri da qua! Internamente. P.zza S.Salvatore in Lauro!

  6. Piero Spinelli ha detto:

    quello a dx, a lato dell auto parcheggiata dovrebbe essere palazzo Alviti

  7. quanti mezzi con porte aperte viaggiavano! molta nostalgia è vero, ma anche il ricordo di alcuni incidenti invalidanti.

  8. Bella foto d’epoca! Che rimpianti per i tram soppiantati dalle scellerate scelte delle amministrazioni comunali di una volta!

  9. sempre stato un problema il trasporto pubblico a Roma……

  10. Roberto Ciotti ha detto:

    Senz’altro a destra c’è Via di Panico

  11. Roberto Ciotti ha detto:

    Io prendevo il 28 per andare a scuola a Via Silvio Pellico…………………………………qualche volta non facevo il biglietto……….anni 50

  12. Antonio Cipriani ha detto:

    Sotto scendendo le scalette c’è Via di Tor di Nona via Dell’Arco di Parma dove ho abitato fino a giugno del 1956, quando di “forza” ci hanno mandato ad Acilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *