Roberto Pagani Se fosse rimasto intatto,l’antico Ghetto avrebbe rubato visitatori ai Fori ed a S.Pietro…E’ vero,la gente viveva male,ma,da qui a distruggerlo in blocco…
Franco Gherdevich non me lo immaginavo così,era meraviglioso
Riccardo Rolli una strada di duemila anni fa……
Lulu Piacentini vi invito ad assaggiare i dolci tradizionali che ancora si possono assaggiare in una piccola pasticceria del ghetto,be li’ il tempo sembra essersi fermato nel bene e nel male e questo lo si avverte in ogni cortile vicolo o porta
Serena Danti Quella piccola pasticceria io l’adoro ci vado ogni tanto, mi piace l’odore, mi piace la sensazione che provo quando vado lì, il dolce di ricotta che dici tu pure non è male, c’era e credo ci sia ancora anche una pasticceria viennese, per non parlare poi dei prodotti e la cucina Kosher, cibo e preparaizone delle pietanze che ha il suo perchè e che mi piace moltissimo. Quando mi capita di vedere film che hanno rimandi alla religione ebraica, anche solo la preparazione della tavola le candele accese, le preghiere è tutto molto poetico per me e ovviamente profondamente religioso :)
Orazio Guandalini ..questo era il vecchio mercato del pesce..ha ragione Pagani..queste vie avrebbero attirato una marea di turisti..a tratti riconda Pompei..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roberto Pagani
Se fosse rimasto intatto,l’antico Ghetto avrebbe rubato visitatori ai Fori ed a S.Pietro…E’ vero,la gente viveva male,ma,da qui a distruggerlo in blocco…
Franco Gherdevich
non me lo immaginavo così,era meraviglioso
Riccardo Rolli
una strada di duemila anni fa……
Lulu Piacentini vi invito ad assaggiare i dolci tradizionali che ancora si possono assaggiare in una piccola pasticceria del ghetto,be li’ il tempo sembra essersi fermato nel bene e nel male e questo lo si avverte in ogni cortile vicolo o porta
David Pacifici
Per i dolci ecco il link:http://www.facebook.com/pages/Rome-Italy/BOCCIONE-lantico-forno/52936670759?ref=ts
Serena Danti
Quella piccola pasticceria io l’adoro ci vado ogni tanto, mi piace l’odore, mi piace la sensazione che provo quando vado lì, il dolce di ricotta che dici tu pure non è male, c’era e credo ci sia ancora anche una pasticceria viennese, per non parlare poi dei prodotti e la cucina Kosher, cibo e preparaizone delle pietanze che ha il suo perchè e che mi piace moltissimo. Quando mi capita di vedere film che hanno rimandi alla religione ebraica, anche solo la preparazione della tavola le candele accese, le preghiere è tutto molto poetico per me e ovviamente profondamente religioso :)
Orazio Guandalini
..questo era il vecchio mercato del pesce..ha ragione Pagani..queste vie avrebbero attirato una marea di turisti..a tratti riconda Pompei..