Piazzale delle Provincie


Descrizione: Piazzale delle Provincie
Anno: (?)
Foografo: (?)
Fonte: cartolina
Aggiunta da Marco Fazion

3 Risposte

  1. Luciano Lambiase ha detto:

    che meraviglia!! io l’ho vista così, andavo a prendere il giornale all’edicola nascosta dall’autobus (se chiamava forse D? andava verso l’Olimpico?)..dall’altezza degli alberi e dalla topolino C dovremmo essere ai primi anni cinquanta

  2. Loredana Diana ha detto:

    Giorgio Giorgi
    chissa’perche’ si ha nostalgia delle cose vecchie che erano talmente dismesse da essere completamente ammodernate e ristrutturate, mah! valla a capire l’umanita’

    Massimo Castelli
    no veramente qui…il 90 percento della gente ha nostalgia di un periodo dove c’erano 1 milione de macchine de meno…e forse pure un milione de forestieri de meno!!!!

    Annalisa Silvestri

    ci passava il tram n. 12 che andava a Centocelle

    Marco Gisotti
    Si, ma poi in nome della lobby dell’auto hanno tolto i tram regalando le nostre città allo smog e al traffico

    Mario Spqr Fioriti
    Infatti, i tram erano bellissimi e Roma è la città ideale.

    Rodolfo Oricchio
    per Annalisa: a piazzale delle Provincie ci passavano l’8 e il 9 che provenivano dal cimitero Verano…il 12 con capolinea a Centocelle passava sulla Prenestina

    Gio Fromboliere
    Per la precisione l’8 e il 9 venivano da Portonaccio. L’8 soppresso (come tram) nel 1959, il 9 nel 1964. E siccome erano tram dal 1950-1951 la foto è quasi sicuramente anni ’50.

    Annalisa Silvestri
    il 12 arrivava a via prenestina passando da Piazzale delle Provincie, pezzetto di via Tiburtina, Via di Portonaccio, pezzetto di via prenestina e poi girava a destra su via Bresadola e si inoltrava su via dei Castani fino a Piazza dei Gerani.

    Rodolfo Oricchio
    Annalisa il 12, ora 5 dopo essere stato anche 516, da Piazza dei Gerani ha sempre percorso le vie di Centicelle per ”sbucare’ sulla Prenestina e di lì tutto diritto fino a Porta Maggiore, Piazza Vittorio, Stazione Temini…a Piazzale delle Provincie non c’è mai passato in vita sua! Fidati di me…A presto

    Viviana Provenzale
    c’era la Farmacia Sbarigia da che ero piccola, ora a cambiato nome ma è rimasta uguale e a fianco c’era una rosticceria dove c’è il cinese adesso e una agenzia di viaggi prima del vecchio orefice Diosono. io abitavo a vile delle province 140 vicino al vecchio forno dei fratelli Germoni quasi sulla piazza e poi venne il ristorante da “Mario al
    Tesoro” perchè il palazzo era del ministero del tesoro.

    Mario Botti
    Chi si ricorda della rosticceria TERMINI a via Ravenna nel palazzo che ospito’ Aldo Fabrizi? Dino, l’ erede, ha condotto per anni il locale!

  3. Luciano Lambiase ha detto:

    scusate, l’autobus che nasconde l’edicola era forse la D? si prendeva per andare allo stadio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *