Peter Rite Ho scoperto solo poco tempo fa che le piramidi a roma erano ben due..ma solo una è rimasta ben conservata perchè “inglobata” nelle mura della città…..voi lo sapevate ?
Ilaria Tontini Scusate se mi intrometto ma credo che bisognerebbe anche fare qualcosa invece di piangere sul latte versato.. comiciando per esempio a lasciare di tanto in tanto le macchinee farsi una bella passeggiata per esempio .. pensate se tutti lo facessimo!!!
Claudio Cefalo ma testaccio non è solo la piramide,testaccio è bella tutta,parole di chi ci è nato e vissuto x 30 anni
Angelo Ganci Quando vedo queste fotografie del mio quartiere, mi si stringe il cuore, nonostante che mi sono trasferito per lavoro da 40 anni. Quando posso faccio una scappata, non fa niente che l’aria è inquinata, ma ROMA è sempre ROMA
La foto risale sicuramente a prima del 1944. Il 2 marzo 1944 questa parte di Roma venne bombardata dagli aerei alleati nel corso dell’operazione “Strangle” e il tratto di mura con l’arco che si vede tra la piramide Cestia e porta San Paolo crollò. Anche la piramide Cestia riportò in quella occasione numerose scalfitture.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Peter Rite
Ho scoperto solo poco tempo fa che le piramidi a roma erano ben due..ma solo una è rimasta ben conservata perchè “inglobata” nelle mura della città…..voi lo sapevate ?
Ilaria Tontini
Scusate se mi intrometto ma credo che bisognerebbe anche fare qualcosa invece di piangere sul latte versato.. comiciando per esempio a lasciare di tanto in tanto le macchinee farsi una bella passeggiata per esempio .. pensate se tutti lo facessimo!!!
Claudio Cefalo
ma testaccio non è solo la piramide,testaccio è bella tutta,parole di chi ci è nato e vissuto x 30 anni
Angelo Ganci
Quando vedo queste fotografie del mio quartiere, mi si stringe il cuore, nonostante che mi sono trasferito per lavoro da 40 anni. Quando posso faccio una scappata, non fa niente che l’aria è inquinata, ma ROMA è sempre ROMA
La foto risale sicuramente a prima del 1944. Il 2 marzo 1944 questa parte di Roma venne bombardata dagli aerei alleati nel corso dell’operazione “Strangle” e il tratto di mura con l’arco che si vede tra la piramide Cestia e porta San Paolo crollò. Anche la piramide Cestia riportò in quella occasione numerose scalfitture.