Roberto Pagani Il “deserto”dopo l’abbattimento del Ghetto…
Nathalie Naim ciao Roberto, vuoi dire che dove c’è il prato c’erano degli edifici demoliti da poco?
Roberto Pagani C’era tutto l’antico Ghetto,Nathalie…che arrivava fino al Tevere.Ora vi sorgono edifici Otto-Novecenteschi.Gli edifici di fronte sorgono sulla attuale Via del Portico D’Ottavia
Nathalie Naim erano medievali? sai perchè li hanno demoliti? (sicuramente lo sai….)
Roberto Pagani Nathalie,quello che,poi,divento’ il Ghetto romano,sorse nel medioevo sulle colossali rovine del Teatro Marcello,Circo Flaminio , Portico d’Ottavia ed altri edifici monumentali del Campo Marzio Meridionale.Era un impianto urbano abitato densissimamente,con edifici che,spesso,presentavano anche pregi artistici;sicuramente era un pezzo di storia di enorme importanza che fu sacrificato in nome del risanamento ambientale ed urbanistico.Venne raso al suolo quasi completamente a partire dal 1886…Rimangono commoventi testimonianze nelle foto dell’Ottocento,specie in quelle(e nei suoi dipinti) di Ettore Roesler Franz.
Marco Iacobacci scusate, dove posso trovare la documentazione inerente agli edifici abbattuti per far posto alla costruenda Sinagoga, visto che uno di questi dovrebbe essere stato “palazzo Iacobacci” ???
Alberto Kissinger questa area era denominata:la buca.a.p.
Fabrizio Manasse I palazzi che si vedono sono quelli esistenti attualmente e fanno da sponda a via del Portico di Ottavia, sullo spiazzo è stata costruita la scuola ancora esistente , la Sinagoga e i palazzi insistenti tra via Catalana e il Portico di Ottavia
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roberto Pagani
Il “deserto”dopo l’abbattimento del Ghetto…
Nathalie Naim
ciao Roberto, vuoi dire che dove c’è il prato c’erano degli edifici demoliti da poco?
Roberto Pagani
C’era tutto l’antico Ghetto,Nathalie…che arrivava fino al Tevere.Ora vi sorgono edifici Otto-Novecenteschi.Gli edifici di fronte sorgono sulla attuale Via del Portico D’Ottavia
Nathalie Naim
erano medievali? sai perchè li hanno demoliti? (sicuramente lo sai….)
Roberto Pagani
Nathalie,quello che,poi,divento’ il Ghetto romano,sorse nel medioevo sulle colossali rovine del Teatro Marcello,Circo Flaminio , Portico d’Ottavia ed altri edifici monumentali del Campo Marzio Meridionale.Era un impianto urbano abitato densissimamente,con edifici che,spesso,presentavano anche pregi artistici;sicuramente era un pezzo di storia di enorme importanza che fu sacrificato in nome del risanamento ambientale ed urbanistico.Venne raso al suolo quasi completamente a partire dal 1886…Rimangono commoventi testimonianze nelle foto dell’Ottocento,specie in quelle(e nei suoi dipinti) di Ettore Roesler Franz.
Marco Iacobacci
scusate, dove posso trovare la documentazione inerente agli edifici abbattuti per far posto alla costruenda Sinagoga, visto che uno di questi dovrebbe essere stato “palazzo Iacobacci” ???
Alberto Kissinger
questa area era denominata:la buca.a.p.
Fabrizio Manasse
I palazzi che si vedono sono quelli esistenti attualmente e fanno da sponda a via del Portico di Ottavia, sullo spiazzo è stata costruita la scuola ancora esistente , la Sinagoga e i palazzi insistenti tra via Catalana e il Portico di Ottavia