Piazzale delle Provincie


Descrizione: Piazzale delle Provincie
Anno: 1952
Fotografo: (?)
Fonte: cartolina
Aggiunta da Petraccone Raffaele

2 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Sandro Moretti
    Viale Ippocrate a è a sinistra?Ci abitavo !

    Pino Palma
    viale ippocrate è la strada in salita, come era bella, non la potrebbero rifare cosi’ con le aiuole i marciapiedi e gli alberi, adesso è uno schifo.

    Bruno della Lucilla E’ viale delle Provincie. Irriconoscibile con gli alberelli “bambini”. Io avevo 6 anni.

    Raul Razzmatazz
    e la macchina dove la parcheggiamo ?facessero una ventina di metro,e poi vedi come le macchine si riducono e possiamo fare le aiuole e i vialetti pedonali

    Giorgio Cerbone
    al centro c’era la pensilina del capolinea del 67 che portava all’olimpico.

    Arturo Cesaro
    Al centro il capolinea del 67 e 67 barrato ed il viale che si vede è V.ll Delle Province direzione p.zza Bologna.

    Renèe Adal vero!
    l’ autobus a quei tempi si chiamava D D barrato

    Fran LaValva Jarosak
    Noi abitavano nel quqrtiere Flaminio e prendevamo il 67 quando andavamo a trovare i cugini a via Berengario.Ma prima che hanno messo l’autobus prendevamo la circolare e dopo Viale Ippocrate.

    Romano Paolini viale ippocatre è a sx, fuori campo
    10 febbraio 2011 alle ore 0.49 · Mi piace
    Irene Chiudioni
    io ci sn nata qui, e fino all’86 prima di andare a scuola ci facevo colazione tutte le mattine col mio papà…..bei ricordi

    Massimo Castelli
    belle corse allo stadio col 67 -67/…..primi anni 70….impressionante..la “democraticita’ di questa foto …tutti a piedi…tutti uguali….niete macchine in giro a “buffo”come oggi …ma per chi aveva la fortuna di averle …prese solo per necessita’!!!!

  2. ferdinando bastianini ha detto:

    La foto è del 52 quindi la pensilina serviva per i tram..Per lo stadio sicuramente il 67,il 67 barrato,già D barrato,era solo feriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *