Descrizione: Via della Lungara – Ingresso del carcere di Regina Coeli Anno: 1910 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
che bellissimo ricordo….ho lavorato più di due anni nella vicinissima Accademia Nazionale dei Lincei…..a Trastevere ho trascorso gli anni più belli della mia vita
@ MARGHERITA – Il detto popolare non dice ” Chi nun SALISCE quo scalino nun è romano” ? Tra l’altro,non credo che coloro destinati ad entrare in carcere salgano lo scalino dell’ingresso nella foto. [Continua a leggere…]
La famosa espressione nasce come strofa di una canzone tradizionale della fine del’800~primi del ‘900, chiamata ‘Canto de la malavita’, anche conosciuta come ‘Gira la rota’. Eccola in un’interpretazione di Claudio Villa del 1974. [Continua a leggere…]
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
che bellissimo ricordo….ho lavorato più di due anni nella vicinissima Accademia Nazionale dei Lincei…..a Trastevere ho trascorso gli anni più belli della mia vita
“chi nun ha mai sceso quer gradino nun è romano!” (cit. popolare)
Nun è trasteverino! *
@ MARGHERITA – Il detto popolare non dice ” Chi nun SALISCE quo scalino nun è romano” ? Tra l’altro,non credo che coloro destinati ad entrare in carcere salgano lo scalino dell’ingresso nella foto. [Continua a leggere…]
La famosa espressione nasce come strofa di una canzone tradizionale della fine del’800~primi del ‘900, chiamata ‘Canto de la malavita’, anche conosciuta come ‘Gira la rota’.
Eccola in un’interpretazione di Claudio Villa del 1974. [Continua a leggere…]