Teatro Jovinelli

Teatro Jovinelli
Descrizione: Teatro Jovinelli all’epoca dell’inaugurazione. Capolavoro dell’architettura liberty, all’avanguardia tecnologica per i primi del Novecento. La platea contava più di 600 poltrone rivestite in velluto rosso. Una fila di palchi sovrastava la sala a forma di ferro di cavallo, come ad imitare la struttura dei grandi teatri, mentre una galleria sovrastante i palchi con gradoni ascendenti completava lo spazio per gli spettatori. La capienza totale toccava i 1000 posti. Erano presenti impianti di ventilazione e di riscaldamento, mentre l’illuminazione era totalmente elettrica. Nel teatro si esibivano Romolo Balzani, Totò, Petrolini e il leggendario Gustavo Cacini.
Anno: 1909
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

6 Risposte

  1. C’è ancora, per fortuna! E’ un pò penalizzato da una soluzione urbanistica circostante non appropriata che lo pone in un’area quasi di risulta…

  2. Per fortuna, nonostante i vari rimaneggiamenti, almeno sono rimaste le colonne interne in ghisa in pezzo unico. Ed è stata eliminata quella squallida pensilina in cemento armato che faceva tanto cinema anni ’50.

  3. Si infatti ora la zona circostante è proprio brutta e molto trascurata! Di sera poi è meglio prendere un taxi perchè i mezzi pubblici sono distanti e rari e a piedi non si fanno incontri ..graditi!!

  4. Chi ricorda il detto: ma chi sei…… Cacini?

  5. che peccato la zona è veramente mal frequentata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *