Palazzo Regis o Farnesina ai Baullari

Palazzo Regis
Descrizione: Palazzo Regis o Farnesina ai Baullari durante i lavori di rifacimento della facciata per l’apertura della nuova arteria. Nel corso delle grandi trasformazioni urbanistiche per la creazione dell’asse di Corso Vittorio Emanuele II, l’edificio subì importanti modificazioni progettate da Enrico Guj, furono infatti inizialmente demoliti i palazzi adiacenti che occupavano la sede prevista per la nuova strada e fu quindi necessario ricostruire, con un nuovo corpo di fabbrica, tutto il fronte prospiciente verso Corso Vittorio. In quell’occasione nei sotterranei del palazzetto furono scoperti importanti resti archeologici di una casa romana del III-IV secolo d.C. articolati intorno ad un cortile colonnato. All’interno della casa fu trovato anche il ciclo di affreschi tardo antichi con scene di caccia e di pesca, successivamente staccati e sistemati in una sala al piano terra.La “Farnesina ai Baullari” ospita la collezione Baracco dal 1948.
Anno: Fine ‘800
Fotografo: T.H. McAllister (Slide per lanterna magica)
Fonte: Brooklyn Museum – Goodyear Archival Collection
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *